R: Re: R: Re: [Linux-Biella] [LD 2003]
Marco Ermini
linux@ml.bilug.linux.it
Sat, 11 Oct 2003 12:46:36 +0200
--Signature=_Sat__11_Oct_2003_12_46_36_+0200_UP/fCHs14tri26CS
Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-15
Content-Disposition: inline
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
On Fri, 10 Oct 2003 08:37:27 +0200, LeOS <leobuf@libero.it> wrote:
> On Thu, 9 Oct 2003 20:58:09 +0200
> Marco Ermini <markoer@usa.net> wrote:
>=20
> > On Mon, 6 Oct 2003 09:49:06 +0200, LeOS <leobuf@libero.it> wrote:
> >=20
> > [...]
> > > il fatto che un router di default non routi le classi private [rfc
> > > dixit], non e' detto che non lo si possa forzare, ovvio che lo si deve
> > > fare a fronte dei DUE router interessati, ma lo puoi fare!
> > [...]
> >=20
> > S=EC ma violi le RFC. Sei allo stesso livello di Verisign ;-)
>=20
> non violo, da quando si viola qualcosa creando un tunnel tra due router in
> modo da avere visibilita' di due segmenti di rete diversi attraverso una
> rete pubblica?!?!?!
>=20
> allora le frame relay son fuorilegge?
Non spariamole a caso!
Questo al limite si chiama bridging o tunnelling (o una qualsiasi altra
tecnica) ma IN OGNI CASO stai usando *la stessa* sottorete, o al limite fai
routing tra due reti dello stesso tipo: pubblico <-> pubblico o privato <->
privato, di sicuro NON fai MAI privato <-> pubblico, quello si pu=F2 fare S=
OLO
col NAT.
Quindi non spariamole ;-)
ciao
--=20
Marco Ermini
http://macchi.markoer.org - ICQ 50825709 - GPG KEY 0x64ABF7C6 - L.U. #180221
Perche' perdere tempo ad imparare quando l'ignoranza e' istantanea? (Hobbes)
--Signature=_Sat__11_Oct_2003_12_46_36_+0200_UP/fCHs14tri26CS
Content-Type: application/pgp-signature
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.2.3 (GNU/Linux)
iD8DBQE/h9+MBb9MK3lgBhIRAoGBAJsEXvsRlaH0fsZaEq2R4fTPqSzTbwCeOL60
Lr/1wO7eNOkGhYtI4tI3upw=
=VBQg
-----END PGP SIGNATURE-----
--Signature=_Sat__11_Oct_2003_12_46_36_+0200_UP/fCHs14tri26CS--