[Linux-Biella] Aggiornamenti automatici di sicurezza (alle
distribuzioni Linux) per M$
Paul TT
linux@ml.bilug.linux.it
Fri, 10 Oct 2003 23:39:47 +0200
Marco Ermini wrote:
>Andrea Ferraris disse:
>[...]
>
>
>>Ma sei fissato! Come mai ti ostini a installare sui server media player?
>>
a parte che se lo installa da solo e magari disattivi solo i servizi e
non disinstalli tutto...
io lo faccio, ma io non installo server winzoz, pero'....
>>Senti, ma come ci è finito qui un difensore di Windows? ;-)
>>
<ironic>
l'avra' invitato claudio... ;-)
</ironic>
>Beh, nei rack con Windows i monitor sono praticamente obbligatori, cosa
>che invece non è con quelli Unix...
>
vero vero vero :-))))
>Sono contento, così me ne bastano quattro :-)
>
>Senti, com'è che i miei Windows Update insistono a dirmi che
>l'aggiornamento di Outlook Express è obbligatorio e critico? io non uso
>nemmeno l'email da questi computer che fanno solo da server... sarà perché
>Internet Explorer fa parte del sistema operativo e non è possibile nemmeno
>separare Outlook da IE? mah... che debba installare per forza un MUA
>buggoso per tappare dei bachi? eppure ero sicuro di averlo disinstallato
>dal pannello di controllo... bello, praticamente devo prima reinstallarlo,
>riavviare il server, poi deinstallarlo... sì molto efficiente Windows
>Update :-)
>
hai dimenticato il riavvio dopo la disinstallazione :-)
>>E poi riavviare un sistema Windows e` sempre una garanzia che nelle ore
>>immediatamente successive possa funzionare meglio,
>>
>>
>
>??? questa non l'ho capita... siamo tornati all'"esci e rientra" di
>Windows NT???
>
>
no, adesso basta inchiodare l'RPC e si riavvia da solo.....e' piu' avanti!
e cmq qualsiasi sistema appena riavviato funziona meglio un po'.... in
teoria.
--
It was software, in cyberspace...
There was no system core.
It can not be shut down.
The attack began on 6:18 PM...