[Linux-Biella] Aggiornamenti automatici di sicurezza alle distribuzioni Linux

Andrea Ferraris linux@ml.bilug.linux.it
Fri, 10 Oct 2003 14:11:35 +0200


>> REDHAT
>> ----------
>> Lo strumento di sistema per questo compito e` up2date,
>
>Lo strumento adesso è yum

Sara` per questo che sul sito della RedHat ti dicono che da pochi mesi e`
scaduto il loro certificato e per potersi connettere a RHN per aggiornare
il proprio sistema e` necessario scaricarsi la nuova versione di up2date.
Probabilmente dicono di averlo aggiornato e di usarlo perche' non e` piu'
da usare e bisogna invece usare yum.
Guarda che forse ti stai confondendo con  fedora.

>> che deve essere
>> preceduto da una registrazione
>> con rhn_register (mi sembra, ma vado a mente perche' sono mesi che non lo
>> uso). Si puo` continuare
>> ad usarlo gratuitamente a patto di rispondere a un questionario RedHat
>> ogni 2 mesi (altrimenti l'account
>> scade - questo e` invece valido anche adesso). Il problema e` che nei
>> momenti di rilascio di patch importanti
>> avendo bassa priorita` rispetto allo stesso servizio a pagamento (circa
>> 60$/ anno) puo` fallire e se viene
>> eseguito in batch finche' non ha successo puo` causare un blocco
>> dell'account per troppi tentativi (questo
>> almeno mi e` capitato circa un anno fa, adesso puo` anche darsi che le
>> cose siano cambiate).

>Questo non è cambiato ma "on purpose". Ti è successo perché hai cannato la
>tua configurazione di aggiornamento automatico (non ti preoccupare, è
>successo a diversi ;-)


>> A questo punto,
>> se si vuole di nuovo riuscire ad aggiornare, bisogna cancellare la chiave
>> del proprio sistema e riregistrarlo
>> con rhn_register.
[...]

>Questo è sempre stato falso. Ti basta aspettare 6 ore, dopo di che sei
>rimosso dalla black list.

Che ci fosse un time out per uscire da una black list era il primo pensiero
che sarebbe venuto a qualsiasi essere vivente informatico.
Evidentemente, dato che sei convinto di sapere molte cose, hai provato
anche tu, dopo aver disabilitato lo script di aggiornamento automatico,
a usare up2date (circa un anno e mezzo fa) sul sistema di cui sto scrivendo,

una volta sola al giorno a manina e per tre giorni di seguito, ricevendo
sempre
lo stesso messaggio di account locked. Delle 2 l'una, o era bacato il sw,
non
seguendo le specifiche che tu dici avesse o e` bacato quello che scrivi
tu qui sopra.

Andrea