AW: Re: [Linux-Biella] Specifiche computer

Luca Bertoncello linux@bilug.linux.it
Fri, 25 Jul 2003 09:34 +0200


Marco Ermini <markoer@usa.net> schrieb:

> Per la scuola windows NON e' indispensabile, proprio perche' i docenti in
> media NON lo conoscono: essi non devono saper far altro che accendere un
> computer e fare click sull'icona del word processor. Questo Linux lo fa
> altrettanto bene che Windows, quindi non vedo proprio perche' uno non
> dovrebbe usarlo. Il fatto che uno debba essere un "tecnico" o cose simili
> per usare Linux e' un luogo comune che una volta tanto disognerebbe
> superare.

Per una volta, mi trovo ad essere d'accordo con te...
Visto che ho lavorato in una scuola (il distaccamento dell'Universita' di T=
orino in Texilia) posso garantirti che, nei lavoratori, la stragrande maggi=
oranza delle persone non sa bene neanche cos'e' un computer, quindi...

D'altro canto, ho avuto modo di vedere in atto il cambiamento Windows-->Lin=
ux letteralmente da un giorno all'altro (anche se non a scuola!).
E' accaduto alla Biblioteca dello SLUB (S=E4chsische Landes- und Universit=
=E4tsbibliothek) qui a Dresden, quando hanno traslocato.
Prima c'erano 2 PC con Win95, Netscape e un programma via Web per la consul=
tazione dei cataloghi.
Ora ci sono 200 PC con Linux e Mozilla (modificato in modo che non si possa=
 accedere ad altre pagine oltre quelle del catalogo) che usa la stessa appl=
icazione Web e non c'e' ancora stato NESSUNO che si sia lamentato per la ma=
ncanza di facilita' d'uso.
Per dirla tutta, immagino che BEN POCHI si siano accorti della differenza, =
a parte, forse, quelli che andavano in Biblioteca per navigare aggratis e c=
he si sono trovati la porta sbattuta in faccia...

Ciao
Luca