[Linux-Biella] Re: [Linux-Biella] Re: [Linux-Biella] Oracle Certi
ficazione [già Orac
Andrea Ferraris
linux@bilug.linux.it
Thu, 24 Jul 2003 16:58:38 +0200
> > Sì, anch'io alla fine ho pensato la stessa cosa. Per OCA sono
> > già a metà
> > strada,
> > ho passato l'esame di SQL e posso dire che è ben fatto, cioè
> > per passarlo i concetti devi averli capiti e memorizzati. Quanto poi sia
spendibile la
> > certificazione non lo so,
> > ma dato che di SQL ho esperienza solo a livello di programmazione
> > (programmi che facevano delle query al DB) o come DBA di piccoli DB
MySQL,
> > ho pensato che un modo per poter entrare nel campo dell'amministrazione
> > di DB Oracle fosse quello della certificazione. Vedremo se è vero.
>
> Putroppo come ha, eloquentemente, spiegato Marco il problema è serio. In
Italia il concetto di certificazione non è ancora ben visto. E' sempre
associato ad una mancanza di esperienza colmata con lo studio a memoria di
libri per poi passare un esame. Poi quando realemnte ti trovi a dover
mettere in piedi una policy di backup con rman utilizzando legato e creare
le relative policy di restore e recovery e ci metti 2 settimane o peggio ti
imbrogli... la colpa è della certificazione:))))
> Morale: "invece di perdere tempo a studiare, perché non lavori?"
>
> A me cliente non importa sega che tu abbia 800 certificazioni, a me
interessa che tu mi tolga dai casini il prima possibile (o meglio che tu me
li eviti). Per quello ti pago. Il curriculum parla chiaro, se dici di avere
esperienza sulla replication io ti prendo (e pago) per quella esperienza. Se
poi non vali quello che hai scritto sul curriculum sono cavoli tuoi, intanto
non lavori più e io chiedo i danni (sotto varie forme) a chi ti ha portato
qui perché la tua incompetenza mi è costata dindi.
> In italia si pensa così, almeno sotto il rubicone:)))
E' un cane che si morde la coda. Se non hai esperienza non ti piglio e non
puoi fare esperienza.
Io invece dico: ho acquisito le competenze di base per svolgere quel lavoro,
come certificato da questo
pezzo di carta. Non ho esperienza, ma costo meno proprio per questo motivo.
Così l'esperienza me la
posso fare.
Se però avendo decisamente una buona esperienza, come richiesta dall'esempio
di annuncio che hai postato,
vieni pagato come consulente 140 E a giorno, allora preferisco rimanere
senza certificazione ed esperienza
a fare i cazzi miei, o meglio ad amministrare sistemi UNIX meglio pagato.
Andrea