[Linux-Biella] HD portatili e lettori di Flash Card (fwd)

linux@bilug.linux.it linux@bilug.linux.it
Fri, 4 Jul 2003 21:37:42 +0200 (CEST)


Un mio amico mi ha chiesto informazioni circa la memorizzazione esterna
delle foto digitali.

Non me ne intendo ed ho pensato al nostro gruppo poiche' intenderebbe
operare in ambiente Linux.

Vi giro la sostanza della mail che mi ha mandato nella speranza che
possiate essergli di aiuto.

Grazie.


--=20
      Vallini Daniele

+-----------------------------------------------------------------------+
| Per lavorare  con efficienza  utilizzo unicamente  Linux  e files nei |
| formati unificati ed affidabili.  Per cortesia quindi non .doc o .xls |
+-----------------------------------------------------------------------+


---------- Forwarded message ----------

Ciao Daniele.
Come d'accordo ti invio una breve nota circa ci=F2 che sto cercando in qual=
it=E0
di backup delle foto digitali scattate in giro per il mondo.
Ho cercato in Internet e sono giunto alla conclusione che le strade
teoricamente perseguibili siano due:
*=09Un dispositivo concepito proprio per lo scarico delle flash memory e
che, eventualmente ma non necessariamente, possa fungere anche da HD estern=
o
per un qualsiasi PC.
*=09Un vero e proprio HD esterno con interfaccia USB o FireWire.

Per quanto riguarda i primi ti posso citare, a titolo di esempio, il Data
Album (ver. full e lite) della NixVue, oppure il MindStor della Minds@Work,
poco diffusi e molto, molto cari. Forse ho trovato qualcosa di comparabile =
e
di meno caro dell'Hitachi e della SanDisk, ma si tratta pi=F9 di dispositiv=
i
da tavolo che adatti ad essere portati appresso insieme alla macchina
fotografica.
Per quanto riguarda i secondi c'=E8 indubbiamente pi=F9 scelta e i costi so=
no
alquanto inferiori (pur parlando sempre di 3 - 4 volte il costo di un
normale HD, a parit=E0 di capacit=E0): resta tuttavia irrisolto il dubbio c=
he un
tale HD possa essere interfacciato e gestito direttamente dalla macchina
fotografica, pur solo per scaricare le foto. In questo, soprattutto,
un'indicazione da parte di persone competenti in materia sarebbe
graditissimo.
=09Come sempre non =E8 disdegnabile la supportabilit=E0 da parte di Linux,
anche perch=E9... tutti i dispositivi che ti ho citato (almeno quelli della
prima categoria) supportano da Win 98 in su (nemmeno pi=F9 Win 95)! In base=
 a
ci=F2 che ho visto, solo NixVue annuncia il supporto da parte di Linux per =
i
suoi Digital Album.

=09Ringrazio te e tutti i tuoi invitati per l'aiuto e per qualsiasi
indicazione foste in grado di darmi.
Ciao.

=09=09=09=09=09Alessandro