[Linux-Biella] Presentazione e domanda su controllo navigazione utenti in rete locale

Simone linux@bilug.linux.it
Fri, 24 Jan 2003 15:01:34 +0100


> Ciao, benvenuto, ce ne hai messo per farti vivo!!! :-)))

...già! hehe, grazie per l'accoglienza

> Se ci dici in cosa ti ha deluso e cosa cerchi forse possiamo dare
> indicazioni piu' mirate

Ammetto subito le mie lacune (confidando nel fatto che, comunque, siano
comuni alla stragrande maggioranza degli utenti informatici). Sono cresciuto
con i sistemi micro$ozz, quindi, benché abbia cercato di mantenere una
mentalità la più aperta possibile, un certo margine di limitatezza (mia
ovviamente) è saltato fuori quando sono stato messo di fronte alle
inevitabili operazioni di configurazione, come la compilazione del kernel,
ed alla inevitabile necessità di studio che richiede l'uso di un SO come
Linux soppesata al mio scarsissimo tempo a disposizione. In effetti non sono
rimasto deluso dalla Mandrake in sé. Ora che però sono deciso a riprendere
in mano la cosa mi chiedevo quale altra distribuzione in alternativa a
quella precedentemente citata, possa fare al caso mio, e cioè,
fondamentalmente, un neofita del pinguino. Mi attraggono molto il discorso e
le risorse OpenSource e sempre, ad esempio, quando posso, inserisco
pacchetti come OpenOffice nei pc che assemblo, sperando che chi poi lo userà
ne apprezzi le possibilità e contribuisca a diffonderlo.
Vabbè, chiudendo questa parentesi... non conosco e non mi sono ancora
informato abbastanza riguardo alle differenze centrali tra le varie
distribuzoini di Linux. A naso sarei molto attratto dalla SuSe; cosa se ne
dice?

> Mi sa che devo confermare quello che ha detto Cris, se i dati non
> passano dalla tua macchina non puoi gestirli, e siccome i dati passano
> obligatoriamente solo dal GW...

...immaginavo.
Peccato!

Comunque grazie
a presto




Momo®     UIN# 76126232
______________________
L'amore è eterno finché dura