[Linux-Biella] password root
Paul TT
linux@bilug.linux.it
Mon, 04 Aug 2003 14:38:52 +0200
Marco Ermini wrote:
>Si', certo ed i "pischelli qualunque" entrano nel CED di una banca e
>riavviano i sistemi...
>
colla sicurezza italiana, sa mai....
>Guarda, quella in cui ti sei imbarcato e' una discussione vecchissima,
>fatta per anni ed anni sui ng... che per tua cultura ti riassumo
>brevemente ;-)
>
so che e' annosa, ergo direi che dopo questa mail la chiudiamo, se no
andiamo avanti anni a aripetere cose gia' dette e e ridette... mh?
>dell'eventuale sabotatore - un "hacker" per definizione e' una persona che
>
se ti sente stallman si incazza... usare la parola hacker cosi' in malo
modo... :-)
>Anche con quella password. Basta fare il reboot - e non mi dire che hai
>disattivato ctrl+alt+canc, perche' tanto esiste il tasto di reset, e se
>non esiste stacco la spina :-) - e fare il boot con un CD. Il CD puo'
>essere in formato card e stare in qualsiasi portafoglio...
>
non se il lettore cd non c'e'...
e non parlarmi di quella cosa chiamata floppy, che non ho ancora capito
cos'e'... ;-)
>Chi ha accesso fisico potra' SEMPRE fare quello che gli pare. Non esiste
>password che tenga, anche quella del BIOS si disattiva molto facilmente
>spostando un jumper sulla mobo...
>
>
devi smontare e ci va + tempo
>Certo, anche il mio gatto potrebbe farlo. Basterebbe addestrarlo... preme
>il tasto sul CDROM, infila il CD, e resetta il computer... io da remoto ne
>prendo il controllo... ci potrei riuscire :-)
>
>
l'idea mi solletica, invero :-)
devo trovarmi solo un gatto....
apppppresto!
Paul.
--
"...Been around this world so many times,
if you could only see my mind..."