[Linux-Biella] Specifiche computer

Marco Ermini linux@bilug.linux.it
Fri, 1 Aug 2003 17:05:46 +0200 (CEST)


Paul TT disse:
[...]
> sempre detto che gli psicologi rompono i maroni: e' insopportabile win
> quando impari a usare qualcos'altro... :-)

Magari il target era l'"utonto tipico", o i vecchi utenti di Windows.


> e poi irrita molto che si pianti un sacco. se avessero esteso lo studio
> grafico pure ai contenuti... ;-)

Beh su questo non credo avessero voce in capitolo :-)

Comunque Win95 era naturale che si piantasse... era un ibrido terrificante
tra 16 e 32 bit. Gli Windows NT/2k non si piantano tanto, quando lo fanno
spesso e volentieri e' colpa di un driver non Microsoft (a me per esempio
NT 4.0 si piantava continuamente a causa dello IoMega ZIP, ma NT di per
se' non si piantava tanto).



>>Win95 prima, MacOS X poi dimostrano che per creare un'interfaccia utente
>>servono studio, ricerca (e quindi capitali da investire) ed un certo tipo
>>
>>
> in effetti per gnome c'e' uno studio piu' approfondito ultimamente

No guarda, siamo ad anni luce... e chi e' che "studia"? ci vogliono
aziende che investono, lo "sviluppo comunitario" non e' adatto a questo
tipo di cose.


>>una lotta tra Win e Mac (come dicono gli americani: Win e' maschio, Mac
>> e'
>>femmina ;-), con Linux puoi scegliere quale paradigma imitare.
>>
>>
> ma windows non e' "finestra"... e macintosh non e' un albero di mele???
> e poi pure la forma... solo uno stupido confonderebbe un maschio con una
> femmina... e poi windows cia' sempre le sue "cose", piu' femmina di
> cosi'.... :-))))

Boh, gli americani dicono cosi'. Credo che si riferiscano al fatto che
Windows e' a volte complicato farlo funzionare ed e' piu' adatto a chi
piace smanettare col computer - mentre alle donne generalmente non piace
perdere tempo in queste cose e preferiscono cose piu' semplici ma
funzionali. Ma non so, e' solo un modo di dire.


ciao
-- 
Marco Ermini
http://macchi.markoer.org