AW: Re: [Linux-Biella] Considerazioni..
Stefano Porrino
linux@bilug.linux.it
Fri, 29 Nov 2002 11:39:06 +0100
On Fri, 29 Nov 2002 10:15 +0100
Luca Bertoncello <lucabert@lucabert.de> wrote:
> In ogni caso, almeno un'infarinatura di VI ritengo sia indispensabile, in quanto sicuramente lo trovi per tutte le piattaforme (Windows compreso!)...
beh, se devo proprio editare uso j (una versione minima di emacs) oppure pico che c' e' ovunque. Su windows suppongo si preferisca usare il notepad per editare un file di testo...
ma di questo che mi dici:
> > Io trovo che per la gestione dei DB e della reportistica linux sia rimasto
> > un po' indietro in questo..
Io credo siano le problematiche in genere + ostiche per chi fa sviluppo e sotto linux un programmature credo abbia un problema in + rispetto ad un suo collega che affronta le stesse tematiche sotto m$ windows... mi smentite?
Cmq sto maturando un' idea... ci sono pochi investimenti delle "Grandi" per quel che riguarda i tool di sviluppo sotto linux.
Per grandi mi vengono in mente solo Sun e Borland che si sono spinte fin quaggiu'.