[Linux-Biella] Considerazioni..

Marco Ermini linux@bilug.linux.it
Fri, 29 Nov 2002 10:26:25 +0100


Claudio <cmaffio@bilug.linux.it> wrote:
[...]
> RPM: e' un binario appunto e come tale lo installi cosi' com'e' non
> potendolo customizzare, pero RPM e comodo perche' ti fa' tutii i
> controlli di dipendenza
> TGZ: Puoi customizzare il binario che otterrai in quanto hai il
> sorgente, pero' se mancano delle librerie necessarie per la compilazione
> ti arrangi a capire cosa manca e poi a cercarla
> PORTS: il compromesso, configuri il make mettendo le opzioni che ti
> servono e poi fai un bel "make install" che scarica il sorgente,
> controlla che tu abbia quello che ti serve, se non c'e' se lo procura,
> compila il tutto in base alle direttive che hai dato nel makefile ed
> ecco fatto
> 
> Spero di essere stato un pochetto piu' chiaro :-)

Si'.

Sarebbe interessante fare un paragone tra tutti i vari metodi di
distribuzione ed installazione dei pacchetti... ho cercato su Internet ma
non ho trovato siti con comparazioni "serie". Magari qualcun altro e'
stato piu' fortunato...


ciao



---
Marco Ermini
http://macchi.markoer.net