[Linux-Biella] Considerazioni..
Marco Ermini
linux@bilug.linux.it
Thu, 28 Nov 2002 19:08:08 +0100
Cristiano Deana <deana@bmm.it> wrote:
> Il giorno Thursday 28 November 2002 18:45, Marco Ermini mi scriveva:
>
> > La *pluralita'* e' la forza e la bellezza di Linux. Come puo' avere
> > degli
> > aspetti negativi. Questioni, anche qui, di gusti - come per le distro
> > ;-)
>
> ahem.... voglio ricordarti che ognuno di voi non ha elogiato le qualita'
> della propria distro preferito e (magari!!!) argomentandole pure....
> ognuno dice peste e corna degli 'altri'.
*Dimostra* che *io* ho detto peste e corna di altri!
C'e' stato solo chi ha parlato male di RH, per farmi "abboccare"... io
non disprezzo nessuno, perche':
- SuSE, perche' sono un cliente dalla versione 6, ed ho acquistato *tutte*
le release intermedie! (e pure della versione server, e ti faccio notare
quanto costa... quindi se non mi servisse!...)
- Mandrake e' praticamente una RedHat patchata e se la disprezzassi sarei
almeno incoerente...
- parlare male di RedHat, poi, come ho detto piu' di una volta, significa
praticamente sputare nel piatto in cui mangi *anche* se usi, per esempio,
Debian, visto che RH rappresenta (o rappresentava prima dell'ingresso di
IBM) praticamente l'80% dell'indotto del mercato Linux, e quindi,
direttamente o indirettamente, e' cio' che manda avanti il sistema, visto
che alla fine chi sviluppa tutti i software fondamentali (e quindi non
solo il kernel, ma pure Apache, Samba ecc.) alla fine viene in qualche
modo remunerato dall'indotto. Chiunque sappia vedere al di la' del proprio
naso, quindi, non puo' parlare male di RedHat, senza contemporaneamente
sputare nel piatto in cui mangia... e questo va al di la' di ogni
considerazione tecnica.
- sono pure cliente di Walnut Creek o WindRiver o come si chiama ora, mi
mandano ogni x mesi i CD di FreeBSD a casa
Se poi si vuole entrare nel tecnico, si puo' vedere facilmente che le
grosse distro hanno delle scelte ponderate e guidate dal mercato dietro ad
ogni scelta tecnica... dire che un kernel fa piu' schifo di un altro e'
una visione personalistica: l'unica cosa che ho detto io e' che RH paga
gente che stupida non e', quindi se adotta un kernel piuttosto che un
altro, ci sono dei motivi.
> > Come sai io *uso* FreeBSD, e non ne faccio certo un mistero. Per certe
> > applicazioni, lo ritengo superiore a Linux. Per altre, e' decisamente
> > inferiore.
>
> <serio>
> ad esempio?
> </serio>
Mi spiace, sono scemo, ma non ci casco due volte! ;-)
> > Di sicuro, da utenti Linux non puoi aspettarti paragoni ponderati,
> > solo espressioni di fede religiosa. E non mi ci tiro fuori ;-)
>
> si chiama "indottrinamento", non fede quella. ;-)
Se ti "indottrini da solo", si chiama fede ;-)
ciao
---
Marco Ermini
http://macchi.markoer.net