AW: [Linux-Biella] Xlib

Alessio Re linux@bilug.linux.it
12 May 2002 14:06:08 +0200


On dom, 2002-05-12 at 09:54, Luca Bertoncello wrote:

> Hai provato, prima di loggarti come root, a dare, come utente che si e' loggato
> in X, il comando:
> 
> 	xhost localhost
> 
> ? Serve per dire a X di concedere a chicchesia (purche' si colleghi DA
> localhost) la possibilita' di usare il tuo X-Server.
> Da root, poi, almeno per completezza formale (anche se ho visto che alcuni
> sistemi la danno in automatico), dovresti scrivere:
> 
> 	export DISPLAY=localhost:0.0
> 
> se usi bash. Questo serve per dire al sistema che deve indirizzare tutti i
> comandi grafici a localhost, server 0, schermo 0 (0.0).
> 
> > Che roba e' il key MIT-MAGIC-COOKIE-1?
> 
> Mai sentito nominare!

Ecco, meglio sentirlo invece :-) Leggete la documentazione di X su www.linuxdoc.org, e imparate ad usare i biscottini per l'autenticazione di X :-)

Ciao! 
-- 
Alessio Re
http://www.meteobiella.org