AW: [Linux-Biella] Xlib
Luca Bertoncello
linux@bilug.linux.it
Sun, 12 May 2002 07:54:31 +0000
vallinidaniele@libero.it schrieb:
> Perche' il server X rifiuta la connessione allo schermo :0.0?
Hai provato, prima di loggarti come root, a dare, come utente che si e' loggato
in X, il comando:
xhost localhost
? Serve per dire a X di concedere a chicchesia (purche' si colleghi DA
localhost) la possibilita' di usare il tuo X-Server.
Da root, poi, almeno per completezza formale (anche se ho visto che alcuni
sistemi la danno in automatico), dovresti scrivere:
export DISPLAY=localhost:0.0
se usi bash. Questo serve per dire al sistema che deve indirizzare tutti i
comandi grafici a localhost, server 0, schermo 0 (0.0).
> Che roba e' il key MIT-MAGIC-COOKIE-1?
Mai sentito nominare!
> Il Gtk-WARNING **: cannot open display: :0.0 penso sia la semplice
> conseguenza del precedente rifiuto del server.
Precisamente!
> Qualche guru puo' spiegarmi o almeno darmi un indirizzo per capire questo
> perfido server X?
Se vuoi una lezione completa su X, cos'e', come funziona, come
usarlo/configurarlo e come programmarci, metti in conto almeno 2 mesi di
tempo...
Tanto ci ho messo prima di diventare completamente autonomo nella ditta dove
lavoravo, in Italia. Probabilmente ci si puo' anche mettere piu' tempo, se non
si hanno chiari alcuni concetti (tipo: cos'e' Unix)...
Ciao
Luca