AW: [Linux-Biella] no files .doc
Luca Bertoncello
linux@bilug.linux.it
Sun, 17 Feb 2002 09:05:26 +0000
vallinidaniele@libero.it schrieb:
> Ho inserito affermazioni che vorrei fossero verificate da chi ha piu'
> esperienza di me.
Ho giusto due appunti da farti...
> ----------------------------------------------------------------------------
> Ho purtroppo dovuto constatare che la documentazione e' unicamente
> disponibile nei formati proprietari Microsoft .doc e .xls.
Sarebbe meglio specificare "formati proprietari Microsoft Word ed Excel (.doc e
.xls).
Hai visto mai che i burini che lavorano nella PA non sappiano nemmeno cosa sono
le estensioni...
> I formati proprietari .doc e .xls da voi utilizzati, oltre che la poca
> attitudine alla trasmissione per l' eccessiva dimensione ed il contenuto di
> dati riservati dell' emittente, non hanno neppure stabilita' nel tempo
> poiche' circa ogni 2 anni vengono modificati e non sono piu' leggibili dai
> precedenti programmi word ed excel.
Aspetto conferma da altri, ma credo che la modifica del formato avvenga piu'
frequentemente di 2 anni...
> I files .doc possono inoltre contenere macro delle quali non e' agevole il
> controllo.
Anche i files Excel, da che mi risulta!
> Appare comprensibile il motivo per il quale fra i gestori di grandi sistemi
> e' da sempre diffuso come sistema operativo Unix (di cui Linux e' un
> moderno clone).
Non sono sicuro che "clone" sia la parola giusta per descrivere Linux, purtroppo
non me ne vengono in mente di alternative...
> Egualmente appare comprensibile perche' piu' del 65% dei server WEB al
> mondo utilizzano Apache su ambiente operativo Linux.
No! Che piu' del 65% dei Web girino su Apache mi sta bene (pensavo anche
qualcosa di piu'..), ma non credo che tutti girino sotto Linux...
Tieni presente che Apache gira su praticamente tutti i Sistemi Operativi...
> Molte amministrazioni pubbliche nel mondo vanno sostituendo Windows con
> Linux, in Europa le amministrazioni pubbliche tedesche hanno avviato tale
> sostituzione a partire dalla Bundestang ed analoga strategia troviamo in
> Francia.
IL Bundestag, non LA Bundestag
> Confido vogliate considerare questa mia non in termini di sterile critica
> bensi' quale collaborazione e stimolo per una informatica piu' efficiente
> ed affidabile, specie a livello di istituzioni pubbliche e di servizi al
> pubblico.
Sarebbe utile proporre qualche formato in alternativa a Word ed Excel!
Ciao
Luca