[Didattica] Test Invalsi e software non proprietario

carla.fava carla.fava a istruzione.it
Gio 22 Maggio 2014 20:14:59 CEST


Il 14/05/2014 10:42, Fiorenza Meini ha scritto:
> Il 06/05/2014 23:02, carla.fava ha scritto:
>> Purtroppo ancora una volta, niente di fatto. Nell'area dei download del
>> sito Invalsi, i file per l'inserimento dei dati sono .xls. L'unica
>> novità è che le scuole della provincia autonoma di Trento potranno
>> chiedere di accedere a una sperimenatazione per testare un applicativo
>> multipiattaforma.
>> _______________________________________________
>> didattica mailing list
>> didattica a ml.bilug.linux.it
>> http://ml.bilug.linux.it/mailman/listinfo/didattica
>
> Dalla mailing list di WiildOS una bella notizia: ora è possibile la 
> complicazione dei dati invalsi anche da macchine linux.
> Questo è il link per scaricare il file:
>
> https://www.dropbox.com/s/dy7fz6aet80ub2t/RecuperoDati.zip
>
> Fiorenza
> _______________________________________________
> didattica mailing list
> didattica a ml.bilug.linux.it
> http://ml.bilug.linux.it/mailman/listinfo/didattica
io ci ho provato, risultato: un messaggio di errore, una maschera per 
inserire il meccaografico dell'istituto e poi non succede niente.
Ho scritto al gruppo (forse di Trento?) che prova la sperimentazione; mi 
hanno riposto che sono "oberati". Subito ho pensato di mandrli a quel 
paese, ma poi ho pensato che se sono oberati, vuol dire che tanti sono 
interessati ... Buon segno.
  Ma mi sa che anche questa volta preparerò i pc con WINXP(finchè va) e 
officeMS.
Carla


Maggiori informazioni sulla lista didattica