[Didattica] Fwd: Coderdojo a Genova - Relazione

Andrea D'ANDREA andrea.dandrea.ud a gmail.com
Mar 13 Maggio 2014 12:00:44 CEST


Ciao,
ieri Sabato 10 Maggio u.s. ho accompagnato mio nipote al Coderdojo di
Genova, per
cui non sono venuto in sede.
Esperienza interessante per me ed entusiasmante per il ragazzo, che ha
espresso la volontà di andare al prossimo Coderdojo.

Dopo la presentazione, i Mentor hanno invitato gli adulti
accompagnatori ad uscire dalla sala dove si teneva la lezione, e ad
attendere in una sala adiacente.
I ragazzi ascoltavano il Mentor Master che spiegava loro come usare
Scratch; al termine della spiegazione, i ragazzi mettevano in pratica
quanto appreso ed altri Mentor giravano per i tavoli, rispondendo ai
loro quesiti ed aiutandoli a superare piccole difficoltà.
Mentre si svolgeva la lezione, ho avuto di parlare con Filippo (non
ricordo il Cognome), uno dei Fondatori di Coderdojo Genova, ed ho
acquisito importanti informazioni, che riporto di seguito :
loro hanno fondato Coderdojo Genova circa 2 mesi e mezzo fà; si sono
riuniti in una decina che si conoscevano già e in questa riunione
hanno messo giù il piano di Lavoro. Questo consisteva  nel diffondere
la notizia a mezzo mail e Social circa l'iniziativa che si voleva
realizzare; poi sì è fissata una data per una riunione con tutti gli
aderenti, che avrebbero dovuto divenire i Mentor o comunque i
Volontari che avrebbero seguito e partecipato a vario titolo
all'Evento.

A seguire c'è stata la diffusione della data dell'evento e le modalità
di iscrizione.
Già dalla primo Coderdojo, c'era stata un'affluenza sostenuta, meno
male che avevano messo un tetto limite di 30 bambini, perché le
richieste erano superiori alle aspettative.

Questo secondo Evento ha infatti visto iscritti molti Bambini rimasti
fuori al primo e il resto di bambini che, avendo frequentato il 1°
corso hanno voluto approfondire con un secondo "livello".
I ragazzi che facevano i Mentor, in parte erano persone che lavorano
in settori informatici, ed in parte di studenti universitari nei
settori Scientifico/Tecnologico/Informatico.

Parlando con Filippo, e qualificandomi in quanto Socio del BiLUG, è
emerso che se avessero conosciuto un LUG di Genova, avrebbero avuto
delle opportunità in più, e delle risorse a cui attingere.
Noi da quel punto di vista saremo facilitati, essendo Noi del BiLUG,
cofondatori del futuro Coderdojo Biella.

Loro si sono appoggiati ad una sala messa a disposizione gratuitamente
dalla Siemens, dove abitualmente viene svolto del Co-Working: hanno
scrivanie in Cartone pressato, pozzetti multiprese a terra a
scomparsa, rete internet Lan e Wi-Fi, Luce, Bagni e Macchinette per
l'erogazione di Caffè, Acqua, Bibite e Snack.

Noi potremo sentire Sella-Lab, per esempio, oppure potremo fare i
Coderdojo presso Aule Multimediali presenti nelle scuole Elementari e
Medie del Biellese, partendo magari da quelle Aule informatiche
allestite dal BiLUG.

Senza aspettare l'iniziativa di CSV, parlo di quella sui Giovani e le
scuole , si potrebbe proporre a Cittastudi o alle scuole superiori di
Biella di poter presentare ai ragazzi il progetto Coderdojo, come ns
iniziativa di Associazione, che risolverebbe la questione del
reperimento di risorse umane da destinare al progetto.

Andrea


Maggiori informazioni sulla lista didattica