[Didattica] starategie per il futuro... "prossimo"
dan
vallini.daniele a bilug.linux.it
Mer 6 Maggio 2009 21:06:55 CEST
On Tue, May 05, 2009 at 09:05:57AM +0200, michele.valli a istruzione.it wrote:
> Chiudo la mail dicendo che queste sono le proposte che abbiamo formulato
> ieri sera... chi avesse altri punti di vista o volesse integrare, è
> pregato di farlo.
> Grazie, Michele
Effettivamente ora mi pare necessario discutere e delineare una strategia
di azione per i progetti scuola e pc-clami.
Le mie personali valutazioni portano in evidenza i seguenti elementi che
mi paiono i principali:
- i due progetti hanno superato la fase sperimentale e possono essere
diffusi su una base di esperienza sufficiente.
- i limiti all'ampliamento dell'attivita' sono fondamentalmente i pochi
soci che se ne occupano ed il poco tempo che possono dedicare.
- l'ampliamento delle iniziative mi pare richieda un limitato tempo per
l'attivita' HW e SW ma un pesante impegno di assistenza agli
utilizzatori.
- I progetti mi paiono sufficientemente di utilita pubblica da ricevere
finanziamenti da fondazioni operanti sul territorio.
- Vedrei tali eventuali finanziamenti utili principalmente alla
retribuzione di professionisti del settore per corsi e programmi di
assistenza.
- Appare inevitabile che i professionisti adatti allo scopo suddetto
siano probabilmente anche soci del BiLUG e questo mi pare possa
portare due problemi seri:
- Un socio BiLUG non puo' essere professionalmente retribuito dalla
associazione
- L'interesse economico puo' consigliare l'abbandono dell'associazione
al LUG ed anche incrinare i rapporti interni fra i soci
Spero che questa breve sintesi possa portare a piu' ampie valutazioni.
La problematica presentata mi pare ampia e riguardante l'intero LUG.
Forse sarebbe bene portarla sulla lista privata dell'associazione.
Penserei opportuno che la lista privata dei soci rimanga limitata
alla lettura dei soli soci, non vedo utilita' nella sua libera diffusione.
Maggiori informazioni sulla lista
didattica