Ciao a tutti,
Vi scrivo perché mi servono due consigli per dei problemi da risolvere con un pc nuovo che sto configurando in dual boot con Debian 12 e Window 11.
Ci sono dei piccoli dettagli che non sono riuscito a sistemare ma che comunque sono secondari all'uso del computer ma che prima o poi vorrei risolvere.
Grub non mi vede Windows 11, è lì ma non lo considera minimamente. Altrettanto fa windows loader, per cui l'unica modalità per avviare windows quelle rare volte che mi serve è cambiando l'ordine di boot.Il sistema è uefi e ciascun OS ha la sua partizione UEFI. Devo copiare manualmente dei file da una all'altra? Online non ho trovato molto e i pochi tentativi fatti non sono serviti a nulla.
GRUB2 deve essere aggiornato, la patch di agosto
di Windows 11 blocca il boot dai bootloader con vulnerabilità e
GRUB2 se ne porta dietro una da tempo che però è stata corretta
un anno fa (circa).
Puoi usare BCD edit per aggiungere la partizione di Linux (segui
la guida di Arch magari) oppure usare EasyBCD su Windows che ha
una interfaccia grafica e si evitano errori banali.
Anche su GRUB2 da Linux penso che devi aggiungere la entry a
mano.