Penso che la mia mail di un mesetto fa sia stata rilasciata in ML solo dopo.

In generale, il principio che seguo e' di cercare di riutilizzare tutto quello che posso, e di regalare in giro cose che non mi servono piu' ma che potrebbero ancora servire ad altri. 

Non ho investigato piu' di tanto, e ho passato il materiale in modo che possa essere riutilizzato.

Per quello che mi sembra di capire, non ci dovrebbero essere problemi se c'e' compatibilita' come slot per i componenti di cui si parlava (ram, scheda video), in quanto non si faccia un overclocking. 

Se uno va a fare un overclocking, dovrebbe sapere cosa sta facendo.

Sempre felice pero' di imparare qualcosa di nuovo,

Andres

____________

Andres Baravalle

Principal Product Data Analyst

www.linkedin.com/in/baravalle



On Wed, 14 Aug 2024 at 16:05, Daniele Vallini <vallini.daniele@6772865.brevosend.com> wrote:


Il 08/08/24 15:29, Jumping Jack ha scritto:
> On 25/06/2024 22:51, Andres Baravalle wrote:
>> Ciao Daniele,
>> Ho trovato due PC in un bidone della spazzatura, dove abito.
>>
>> Da biellese d'adozione, ho pensato ad un vecchio PC che ho che
>> avrebbe potuto beneficiare di un upgrade, e mi sono smontato la RAM,
>> la scheda wifi e mi e' venuto in mente il tuo messaggio e ho smontato
>> anche quello che sembra una scheda video (in attach).
>>
>> Ho portato tutto a casa, aperto il pc in cui volevo installare i
>> componenti, e non sono riuscito ad infilare niente di niente (il PC a
>> cui volevo fare l'upgrade e' un vecchio SMF).
>
>
> Non si provano a infilare componenti a caso, anche fossero compatibili
> come bus, potrebbero non esserlo sia come parametri di funzionamento
> come come voltaggio. Così si rischia solo di friggere tutto.
> Comunque sono circa 70€ di ram quindi un buon pescaggio. La scheda
> video è una Radeon HD5450 vale poco, praticamente nulla. L'altra è una
> scheda wi-fi direi.
>

Mi paiono componenti che in BiLUG potrebbero venire utili.
La scheda video forse e' limitata per il gaming ma OK per utilizzi meno
impegnativi.
Per la connessione al bus mi pare strana la incompatibilita' per le
tensioni, richiamata da JJ, le tensioni ai bus dati non sono prestabilite?
Diversa la situazione per le RAM ma al variare del modello cambia il
connettore quindi non dovrebbero esistere problemi di tensione.
Tieni tutto Andres sino al prossimo incontro a Biella.

Daniele
_______________________________________________
Linux mailing list -- linux@list.bilug.it
Per annullare l'iscrizione invia un'email a linux-leave@list.bilug.it