Ciao a tutti,
Vi scrivo perché mi servono due consigli per dei problemi da risolvere con un pc nuovo che sto configurando in dual boot con Debian 12 e Window 11.
Ci sono dei piccoli dettagli che non sono riuscito a sistemare ma che comunque sono secondari all'uso del computer ma che prima o poi vorrei risolvere.
Grub non mi vede Windows 11, è lì ma non lo considera minimamente. Altrettanto fa windows loader, per cui l'unica modalità per avviare windows quelle rare volte che mi serve è cambiando l'ordine di boot.
Il sistema è uefi e ciascun OS ha la sua partizione UEFI. Devo copiare manualmente dei file da una all'altra? Online non ho trovato molto e i pochi tentativi fatti non sono serviti a nulla.
Scheda Wifi Realtek RTL8822CE 802.11ac . Bug noto con il kernel 6.1 in uso.
Come soluzioni ho provato installando dei moduli da git hub ma sembra che il comportamento anomalo permanga. Ho provato anche già a modificare il power management.
Il problema che riscontro è che quando sono su batteria, a intervalli random si stacca la connessione wifi e devo riconnettermi. Nulla di estremo però ogni tanto secca.
Qualcuno ha avuto esperienze simili e ha risolto.
Altra soluzione provata è stato come suggerito online aggiornare il kernel. Tuttavia il kernel nuovo, installato dai backport via apt "non contiene alcuni firmware specifici per alcuni chipset" e temo anche il mio. Per cui mi piacerebbe sapere se esiste un modo per aggiornare kernel e moduli firmware insieme.
Altra cosa che non riesco a risolvere e nemmeno su Ubuntu riuscivo già dalla 20.04 è l'ibernazione.
Esiste un metodo segreto per tornare a farla funzione. Anche qui ho fatto dei tentativi ma nessuno ha avuto successo.
Il comando pm-hibernate non fa nulla. Systemctl hibernate dice che non conosce il verbo,e la ricerca dell'errore non ha dato risultati. Qualcuno ha esperienza in merito?
Ultima cosa, la più banale: esiste un modo per avere in KDE le app GTK che appaiono coerenti, non dico con l'ambiente KDE ma perlomeno fra loro? Sembra che ciascuna abbia decorazioni e temi diversi, finestre di dialogo apri/salva diverse, ecc. Qualcuno è mai riuscito ad avere un ambiente uniforme?
Grazie ancora a tutti per il confronto sul tema. Se serve qualche ulteriore dettaglio lo posso fornire tranquillamente.
Saluti da Berlino.
Marcello