[Linux-Biella] software libero in ENEA
vallini.daniele a bilug.linux.it
vallini.daniele a bilug.linux.it
Ven 27 Mar 2015 07:37:37 CET
Sun, Mar 15, 2015 at 11:37:25AM +0100 Luca Savio ha scritto:
>
>
> Il 15/03/2015 08:47, vallini.daniele a bilug.linux.it ha scritto:
>
> > Ho inviato la mail ma non ho ricevuto risposta alcuna.
> >
> > Ora inviero' un sollecito ma non ho molta fiducia nell'efficienza di
> > ENEA e temo che neppure risponderano nel rispetto di un minimo di
> > cortesia.
> >
> > Pnso sarebbe bene batterci sulla questione chiedendo la partecipazione
> > formale dei LUG Italiani od anche dell'Italian Linux Society alla quale
> > siamo associati.
> >
> > Avete altre idee?
> >
> > Cosa ne pensate?
> >
> Direi che è la giusta e civile strada :)
Ho ora inviato il seguente sollecito:
Date: Fri, 27 Mar 2015 07:32:11 +0100
From: vallini.daniele a bilug.linux.it
To: gaetano.fasano a enea.it
Subject: software SEAS
User-Agent: Mutt/1.5.21 (2010-09-15)
"
In data 13 Feb 2015 ho inviato a questo indirizzo la seguente email:
"Da lungo tempo opero unicamente in ambiente Linux per l'eccellente
efficienza, affidabilita' e sicurezza intrinseche, universalmente note.
Ho scaricato il file SEAS3_Suite ed ora vi chiedo come utilizzarlo in
ambiente Linux in quanto, pur basandosi su software libero, vedo
implementato unicamente un installer per ambiente windows.
Sono noti i recenti indirizzi di governo che prevedono chiaramente, nei
rapporti fra Amministrazioni e con gli utenti esterni, la preferenza per
il software libero o comunque l'interoperabilita' con il sofware libero.
Trattandosi di argomento di notevole interesse vi chiedo quindi urgente
risposta alla quale poi dare pubblica diffusione."
Il messaggio risulta trasmessovi regolarmente ma sino ad ora non ho
ricevuto risposta.
Confidando nell'efficienza di ENEA resto in attesa di un rapido
riscontro.
"
--
Daniele
Maggiori informazioni sulla lista
Linux