[Linux-Biella] Adobe reader

albcares acbangher a gmail.com
Sab 7 Mar 2015 16:00:47 CET


buongiorno e scusate ma non ho capito - mi sembò che Carla ponesse
l'accento sulla questione dell'editabile. Ora, per un reader comune su
linux ce n'è tanti; okular è quello - a mio sentire - più diffusamente
inserito nelle distribuzioni kde.
MA mi sembrava appunto che la domanda andasse oltre e guardasse alla
reale "editabilità" del PDF.
Capire una cosa: Campi editabili, ovvero testo del pdf modificabile
per poi ritornare a un documento pdf "cambiato"?

Il 7 marzo 2015 15:05, Jumping Jack <jumpingjack a jumpingjack.org> ha scritto:
> On 06/03/2015 19:02, carla.fava wrote:
>>
>> La mia scuola mette a disposizione file .pdf editabili con versioni
>> recenti di Adobe reader, forse la 11, che mi pare non sia disponibile per
>> linux ecc.
>> C'è un altro lettore pdf con il quale si può provare?
>> Se potessi evitare Adobe reader 11 con Wine, sarei più contenta.
>> Il tipo di file è questo
>> http://www.istitutocomprensivobiellatre.gov.it/drupalscuola/sites/default/files/1415/gite2ea.pdf
>> Grazie mille per ogni suggerimento
>> Carla
>
>
>
> Okular per kde sembra funzionare.
>
> _______________________________________________
> Linux mailing list
> Linux a ml.bilug.linux.it
> http://ml.bilug.linux.it/mailman/listinfo/linux



-- 
linux user #521635


Maggiori informazioni sulla lista Linux