[Linux-Biella] dual boot *ubuntu e windows 8 uefi
.: Federico Villa (Villinux)
villinux a gmail.com
Ven 16 Gen 2015 09:59:54 CET
Il 16 gennaio 2015 01:04, Jumping Jack <jumpingjack a jumpingjack.org> ha scritto:
> On 15/01/2015 21:28, .: Federico Villa (Villinux) wrote:
>>
>> Il 15 gennaio 2015 11:38, PaulTT<paultt a bilug.linux.it> ha scritto:
>>>
>>> ma si', infatti... io ne ho installato uno uguale, tolto secureboot, e
>>> va...
>>> ovviamente, come detto, a 64 bit (se no non funziona proprio...)
>>>
>>> dovrei verificare il codice macchina, che e' da un cliente, ma mi pare
>>> proprio lo stesso... :/
>>>
>>> ma si pianta, o non parte dopo?????
>>>
>> Parto con una chiavetta usb in uefi mode, installo tutta la distro e
>> sembre andare, riavvio e non riparte più, schermata nera.
>> Se edito grub all'avvio togliendo "quiet splash" per cercare di vedere
>> dove si blocca (quindi grub me lo fa vedere), appena dopo schermo nero
>> e più nulla.
>> Un paio di volte si è bloccato subito a "loading ramdisk .."
>> Poi succede anche che la stessa chiavetta che ho usato per
>> installare... non parte più neanche quella. E che cavolo!
>> Secure boot disabilitato, fast boot disabilitato, CSM disabilitato.
>
>
> Abilita CSM
>
Provato anche quello.
Ma il CSM abilitato serve se vuoi installare Linux in modalità legacy,
no uefi compatibile.
Come aveva suggerito il buon zane, zappando via il partizionamento gpt.
Purtroppo non lo posso fare perchè si vuole mantenere il dual boot.
Maggiori informazioni sulla lista
Linux