[Linux-Biella] boot "frequenza non supportata"

Jumping Jack jumpingjack a mclink.it
Sab 18 Ott 2014 15:50:36 CEST


On 16/10/2014 12:28, .: Federico Villa (Villinux) wrote:
> Il 14 ottobre 2014 11:24,<vallini.daniele a bilug.linux.it>  ha scritto:
>> Tue, Oct 14, 2014 at 12:19:48AM +0200  .: Federico Villa (Villinux) ha scritto:
>>
>>> Il 13 ottobre 2014 14:35, Jumping Jack<jumpingjack a mclink.it>  ha scritto:
>>>>
>>>> Probabilmente era configurato per un monitor CRT a 75 o più Hz
>>>> Devi modificare la configurazione di grub e credo anche di xorg da un live
>>>> CD.
>> Spesso da live cd non hai riga di comando sulla macchina ma solo sul tuo
>> sistema in RAM.
>>
>> Non sarebbe una situazione comoda perche' poi dovresti andare di chroot per modificare
>> le configurazioni della macchina.
>>
>> Piu' semplice mi pare provare Ctrl+Alt+F1 per andare direttamente sulla prima
>> console testuale della macchina.
>>
>> Da li' vedi la situazione e puoi modificare le configurazioni del sistema.
>>
> Eh si... magari!
> E' una delle prime cose che ho provato.
> Non va in console testuale.
> Sul monitor vedo sempre e solo "frequenza non supportata".
>
> fede

Perché la console testuale non è in modalità testo ma è sempre grafica.


Maggiori informazioni sulla lista Linux