[Linux-Biella] Numero cellulare virtuale
Jumping Jack
jumpingjack a jumpingjack.org
Ven 28 Nov 2014 03:06:42 CET
On 28/11/2014 0:37, Andrea D'ANDREA wrote:
>
>
> Il giorno 27 novembre 2014 21:01, Jumping Jack
> <jumpingjack a jumpingjack.org <mailto:jumpingjack a jumpingjack.org>> ha
> scritto:
>
> On 27/11/2014 20:05, Andrea D'ANDREA wrote:
>>
>>
>> Il giorno 26 novembre 2014 12:14, PaulTT <paultt a bilug.linux.it
>> <mailto:paultt a bilug.linux.it>> ha scritto:
>>
>> On 25/11/2014 19:53, Andrea D'ANDREA wrote:
>>
>> Ciao a tutti,
>> ho iniziato ad usare Mtalk, che mi ha permesso di creare
>> una utenza fissa che reindirizza le chiamate sul mio
>> cellulare.
>> Ora avrei bisogno di un SW, possibilmente libero e Open
>> source, per creare un numero di cellulare "virtuale" a
>> cui mi si possa chiamare e che indirizzi le chiamate al
>> mio cellulare. Naturalmente ho cercato sul web senza
>> alcun risultato.
>> Se qualcuno ha dei suggerimenti son ben graiti.
>>
>> Andrea
>>
>>
>> linphone
>>
>>
>> Provato Linphone, ma non fà quello che mi serve, grazie Paul.
>> Mi serve un Numero Mobile "virtuale" o "fittizio" che mi
>> indirizza le chiamate sul mio numero mobile reale.
>> Mtalk lo fa ma solo con una linea fissa virtuale che reindirizza
>> sul mio cell.
>> Tra l'altro ho scoperto pochi giorni fa che Mtalk non è gratuito
>> a vita ma dopo 2 mesi scade, quindi o lo ricrei o devi
>> acquistarne uno definitivo....(:
>>
>> Andrea
>
> Non esiste un numero virtuale, esistono numeri geografici, voip, e
> cellulari. Molte società che forniscono servizi voip forniscono
> anche il numero, però non sempre è libero, sopratutto in Italia ci
> sono forti limiti.
>
>
> Belin che tristessa.........................
>
> Andrea
Perché?
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://ml.bilug.linux.it/pipermail/linux/attachments/20141128/41f00706/attachment-0001.html>
Maggiori informazioni sulla lista
Linux