[Linux-Biella] Wine a 32 bit su Debian a 64bit

Alberto Bertoli a.bertoli a bilug.linux.it
Ven 14 Nov 2014 21:01:27 CET


On 14/11/2014 15:17, PaulTT wrote:
> On 13/11/2014 21:20, Alberto Bertoli wrote:
>> On 11/11/2014 17:00, PaulTT wrote:
>>> On 10/11/2014 22:41, Alberto Bertoli wrote:
>>>> Ciao a tutti,
>>>> Domanda : Per installare wine devo per forza instrallare la 
>>>> versione a 32 bit e poi fare quella mezza forzatura di installare 
>>>> le librerie a 32 bit sul sistema a 64 ?
>>>>
>>>> Mi pare un pò di riempire il sistema di fuffa ...
>>>>
>>>
>>> se ci metti wine lo stai gia' riempiendo di fuffa....
>> Haaa quando hai ragione , hai ragione niente da dire ...
>> Mi sà che non lo metto.
>> Ho provato a fare un VM  Debian in VirtualBox per giocarci ma é di un 
>> lento da paura ...
>>
>
> debian dentro a win o vicevera?
>
nì
Ho un Compaq con biprocessore T5250 e 3 Gb RAM, che si é felicemente 
liberato di uno Svista a favore della Debian 7 a 64bit . Poi ho 
virtualizzato un'altra Debian 7 ma a 32 bit , perché volevo installare 
wine a 32 . Ho cercato di dargli più RAM che potevo ma più del 50% non 
si può e devo dire che la macchina virtualizzata mi pare lenta.
Bho , tanto adesso la cancello,

Tutto 'sto giro solo perché volevo provare Google sketchup ...
Mi sà che monto Blender e via.

Ciao e grazie



Maggiori informazioni sulla lista Linux