[Linux-Biella] wifi
Luca Savio
l.savio a bilug.linux.it
Dom 9 Nov 2014 08:08:36 CET
Il 09 novembre 2014 01:12:27 CET, Jumping Jack <jumpingjack a mclink.it> ha scritto:
>On 08/11/2014 23:06, Leonardo Buffa wrote:
>>
>>
>> On 07/11/2014 16:33, Leonardo Buffa wrote:
>>
>>> e' brutto segno, ma ti posso aiutare non appena riesco a risolvere
>su
>>> 'sta merda di pc che improvvisamente non mi funziona piu'... avrai
>>> portato sfiga...
>>
>> per intenderci... ho dovuto rimontare il disco originale con winzoz
>> perche' non c'e' stato verso di sistemare: la mia wifi risultava
>> spenta hardware ma con un comando software che sotto linux non c'era
>> verso di fare andare, da winzoz con i suoi tools e' stato sufficiente
>
>> dire: appiccia nuovamente il wifi e tutto ha ripreso a funzionare
>come
>> prima... non ho parole...
>>
>>
>Ormai il software c'è ovunque di veramente hardware non c'è quasi più
>niente, la forza dell'hardware è nel firmware e spesso viene scritto
>assieme ai driver per il sistema operitivo. Dovrebbe proprio cambiare
>il
>sistema perché Linux finisce sempre per doversi adattare e il firmware
>cambia molto più velocemente che l'hardware. Dovrebbero nascere PC
>Linux
>con firmware scritto per Linux. Fondamentalmente questo è anche quello
>che differenzia un computer di marca da uno assemblato.
>I costruttori di hardware sono più che altro programmatori di firmware,
>
>dovrebbero invece tornare a essere solo costruttori di hardware e il
>firmware libero di essere scritto.
>
>JJ
>_______________________________________________
>Linux mailing list
>Linux a ml.bilug.linux.it
>http://ml.bilug.linux.it/mailman/listinfo/linux
Quoto in pieno.
-- Inviato dal mio cellulare Android con K-9 Mail.
Maggiori informazioni sulla lista
Linux