[Linux-Biella] Radio raspberry

vallini.daniele a bilug.linux.it vallini.daniele a bilug.linux.it
Dom 9 Mar 2014 11:37:56 CET


Sat, Mar 08, 2014 at 09:15:06PM +0100  Gianluigi Berrone ha scritto: 

> Il 08 marzo 2014 20:14,  <vallini.daniele a bilug.linux.it> ha scritto:
> 
> >> http://makezine.com/projects/make-38-cameras-and-av/raspberry-pirate-radio/
> >>
> >> Sarebbe da provare, qualche pomeriggio.
> >
> > Interessante, ci sto a provarlo, non ho pero' un raspy.
> 
> 
> Possiamo usare il mio, per adesso non ci ho ancora fatto nulla. Non ho
> approfondito, ma non riesco a capire come possa funzionare da
> trasmettitore solo collegando un cavo di antenna ad un pin in uscita.
> Pazzesco.
> 
> G.

Giro il mex in area pubblica poiche' mi pare di interesse comune.

Per quanto riguarda la trsmissione non lo vedo cosi' inspiegabile
poiche' il clock della cpu e' sostanzialmente un oscillatore del quale
puo' essere variata la frequenza di base e la relativa modulazione.

Meno chiara e' la potenza ricavabile poiche' presumibilmente in raspy
non esiste un amplificatore in classe C del segnale di clock.

Molto interessante comunque, da sperimentare.

-- 

Daniele


Maggiori informazioni sulla lista Linux