[Linux-Biella] "La scuola al tempo della crisi inventa gli acquisti di gruppo"
Pierpaolo Martinello
pier.martinello a alice.it
Sab 1 Mar 2014 15:53:59 CET
Il 28/02/2014 21:20, albcares ha scritto:
>
>
>
> Il giorno 28 febbraio 2014 13:23, Luca Savio <l.savio a bilug.linux.it <mailto:l.savio a bilug.linux.it>> ha
> scritto:
>
>
>
> Il 27/02/2014 10:43, Luca Savio ha scritto:
> > Articolo su la stampa di oggi pag. 51. Propongo di inviare una lettera alla redazione di biella.
>
> Ecco l'articolo:
>
> http://www.lastampa.it/2014/02/27/edizioni/biella/la-scuola-al-tempo-della-crisi-inventa-gli-acquisti-di-gruppo-amYkXKIlFIrfnw7zhldbrJ/pagina.html
>
> Ciao
>
>
> scusate, ma gli acquisti non si gestiscono attraverso il "portale consip" - anche se è improprio come
> definizione?
> mi pare un articolo folcloristico. Per esempio la battuta sulle stampanti
> --
> linux user #121635
Se le scuole sono messe come le PA, usano MEPA, comunque la ..zzata sta proprio nel non sapere
che il "toner" a corredo delle stampanti è solitamente di "Svezzamento" con capacità moolto
inferiori a quelle nominali (sia che si parli di Toner che inkjet...), poi una printer da 36 euro
non è una printer, ma na ciofeca che gira solo ,a mezzo servizio, su Win...
Per il resto, non ci vedo niente di male, anche se voglio sottolineare, per esperienza diretta
che Si sono pochi i professori che hanno un buon rapporto con l'informatica e ben vengano
gli aggiornamenti a loro dedicati.
Saluti
--
Pierpaolo Martinello IW1CUY Ham Radio From Biella Italy
Linux User 177880
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://ml.bilug.linux.it/pipermail/linux/attachments/20140301/94f702dc/attachment.html>
Maggiori informazioni sulla lista
Linux