[Linux-Biella] Chiavetta bootable con android

Alberto Bertoli a.bertoli a bilug.linux.it
Ven 4 Lug 2014 13:54:15 CEST


On 03/07/2014 21:30, Jumping Jack wrote:
> On 03/07/2014 21:21, Alberto Bertoli wrote:
>> L'iniziative in sè mi pare anche bella, quello che mi lascia 
>> perplesso é che sarà almeno 10 anni che si fà con Linux e l'articolo 
>> lo spaccia come una ultra-novità ... bho ...
>>
>>
>> http://www.corriere.it/tecnologia/app-software/14_luglio_03/keepod-pc-5-euro-android-9c564ab6-0292-11e4-af6d-a9a93b39a7aa.shtml 
>>
>
> Far girare Android su Intel non è banale, sopratutto usare l'hardware, 
> infatti, come pubblicizza, usa solo il processore, quindi solo i 
> driver base, video compreso. Ora bisognerebbe vedere come si comporta 
> veramente su un vecchio PC, sopratutto se ha meno di 512Mb di ram e si 
> vogliono usare i social network e magari i giochini o un navigatore. 
> Poi parla di cloud, ma come si connette?
> Io la chiamo trovata commerciale non per l'azienda che produce il 
> prodotto finito, ma per chi produce le chiavette...
> Poi tutto può essere certamente utilizzare vecchi PC a livello 
> didattico in giro per il mondo è ottimo, ma per chi può scegliere non 
> trovo che sia un prodotto utile. Se sono onesti sarà un bene 
> altrimenti penseranno solo alle loro tasche.
>
Probabilmente non mi sono espresso chiaramente, non intendevo dire che 
far girare Android su una chiavetta sia semplice, dico che lo é 
abbastanza con Linux e da molto prima.
Poi certi vecchi PC , alcuni non hanno la chiavetta e ad altri il BIOS 
non consente il boot da USB.

Per cui mi pareva una campagna pubblicitaria basata più sull'ignoranza 
del giornalista, che spaccia come un novità ultramoderna avere un PC su 
una chiavetta , indipendentemente dal s.o. che non una vera novità.
Forse anche su una mancanza del mondo Linux di "bucare" i media .

Ciao




Maggiori informazioni sulla lista Linux