[Linux-Biella] raspberry e relay board

Jumping Jack jumpingjack a mclink.it
Mar 19 Nov 2013 18:36:11 CET


On 19/11/2013 18:14, Leonardo Buffa wrote:
>
>
> On 11/19/2013 06:03 PM, Jumping Jack wrote:
>
>> C'era scritto nella descrizione che gli ingressi sono attivi bassi.
>
> si grazie in teteschen di cermania
> gli venisse il cagone a spruzzo di massa
>
>> Puoi usare una resistenza di pull-up sull'uscita, così quando mandi
>> l'uscita a 0, il relay si eccita e quando è indefinita o alta il relay
>> resta diseccitato.
>
> capito niente :D
> io al massimo so cosa e' un push-up

Metti una resistenza collegata all'input e ai 5V (maggiore di una decina 
di volte almeno la resistenza di uscita del GPIO).
Arduino (lo atmega328) ha delle resistenze di pull-up e pull-down 
interne, magari anche RPI. Anche le avesse però sarebbe attive solo dopo 
un tot dall'alimentazione, quindi una resistenza esterna è meglio.

JJ



Maggiori informazioni sulla lista Linux