[Linux-Biella] raspberry e relay board
Jumping Jack
jumpingjack a mclink.it
Mar 19 Nov 2013 18:03:37 CET
On 19/11/2013 17:52, Leonardo Buffa wrote:
>
> ciao
> ho acquistato una relay board di questo tipo:
>
> http://www.ebay.it/itm/271319818591?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649
>
>
> l'ho collegata al rpi istintivamente:
>
> rpi board
> +5v -> VCC
> gnd -> gnd
> GPIOx -> IN1
>
> collego i cazzarielli dell'alimentazione e la board si accende (ha un
> led "power")
>
> programmo la gpio per andare in output, e verifico il segnale che e' 0
> (value)
> collego il gpio e il relay si eccita...
> imposto a 1 e il relay e' sempre eccitato...
> imposto a 0 e il relay e' sempre piu' eccitato, manco stesse facendo
> chissa' quale attivita' sessuale...
>
> allora scollego il gpio e ovviamente il relay si spegne
> provo a portare il ground sul IN della board (bypassando ovviamente il
> PRI) e il relay si eccita... quindi il relay si eccita quando metto a
> massa il pin interessato, invece che quando lo alimento... cazzo
>
> qualcuno ha idea di come sfruttare la cosa?
>
> ho letto in giro di alimentare con soli 3.3V la board, cosi' ho fatto
> ma succede una cosa ancor piu' strana:
> il pin GPIO esce con x volt quando e' impostato a 1 e esce con 0 volt
> quando e' impostato a 0
> collegando quindi il +3.3V del PRI al VCC della board, il relay si
> eccita quando il GPIO e' impostato a 0, e si spegne quando e'
> impostato a 3.3... aiuto voglio un esorcista!!!
>
>
C'era scritto nella descrizione che gli ingressi sono attivi bassi.
Puoi usare una resistenza di pull-up sull'uscita, cosė quando mandi
l'uscita a 0, il relay si eccita e quando č indefinita o alta il relay
resta diseccitato.
Maggiori informazioni sulla lista
Linux