[Linux-Biella] Rai 3 - Report - i semi brevettati

Daniele Andreotti daniele.andreotti a gmail.com
Mer 13 Nov 2013 09:13:37 CET


Gli OGM di cui si parla nel servizio si riproducono, eccome.

Il contratto prevede il divieto di seminarli per più di una volta.

Questi prodotti sono apparentemente semi normali, solo che sono
particolarmente sensibili ai prodotti chimici del produttore, e tollerano
il loro utilizzo (ma sempre meno nel tempo).
Semi prodotti da ditte concorrenti, se trattati col prodotto disinfestante
concorrente, muoiono. Sono considerati come erbacce.

La politica intimidatoria della Monsanto non si basa su produzione di
ibridazioni sterili, ma sulla ricerca di tracce genetiche dovute a
contaminazioni che a parere della Monsanto sono intenzionali.

Nel servizio si parla di un giudizio legale che ha riscontrato ibridazioni,
ma che ha cancellato le richieste di risarcimento del produttore delle
sementi.

A titolo di informazione aggiungo che le ultime tendenze sulla ricerca pare
comprendano semi (chiamati 'zombie') che possano essere 'attivati' a
seguito della presenza di una ben specifica chiave chimica.

Per finire, consiglierei di evitare di commentare cose di cui non si ha
almeno una elementare conoscenza (e in questo 'elementare' intendo
riferirmi ad aver almeno visto il servizio).





2013/11/12 Jumping Jack <jumpingjack a mclink.it>

> On 12/11/2013 21:34, Alberto Bertoli wrote:
>
>>
>> Se guardi il servizio, il problema é che gli OGM sono incontrollabili,
>> per cui infestano anche i campi vicini, dopodiché passano gli ispettori
>> della Monsanto, ti fanno causa perché stai utilizzando illegalmente i loro
>> semi e ti pelano il didietro , questo in USA.
>>
>
> Gli OGM non si riproducono ed è nel totale interesse della Monsanto che
> questo non avvenga. Quindi non infestano un bel niente, se finisce nei
> campi vicini è perchè qualcuno ha messo il seme originale.
>
>
>> Poi c'é né anche per la risicoltura nostrana, purtroppo.
>>
>
> Che ha lo stesso problema, ovvero l'illegalità, la produzione sottobanco
> di OGM o da chissà quale società criminale. Seppur consideri la Monsanto
> una società maligna, se la confronto con le società "inesistenti" sono
> quasi dei santi.
>
>
>> Inoltre, siccome la natura evolve, il diserbante che utilizzano stà
>> diventando sempre meno efficace, per cui dopo 5 anni non serve più a nulla.
>>
>
> Questa è un pura ipotesi. E' una voluzione statistica e come tale, alcuni
> diserbanti perdono di efficacia altri la mantengono, fatto totalmente
> irrilevante dato che ogni piantagione di prodotto OGM va ricomprata, quindi
> al massimo questo è un problema della Monsanto.
>
> Non si confronta la merda prodotta illegalemente che effettivamente può
> riprodursi infestare, essere tossica o chissà cosa con le speculazioni
> economiche fatte sotto un certo controllo, che può essere bucato ok, ma
> senzaltro mille volte meglio di chi non ha scrupoli.
>
> JJ
>
> _______________________________________________
> Linux mailing list
> Linux a ml.bilug.linux.it
> http://ml.bilug.linux.it/mailman/listinfo/linux
>



-- 
Daniele Andreotti

{ The day Microsoft releases something that doesn't
suck is the day they start making Vacuum Cleaners. }
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://ml.bilug.linux.it/pipermail/linux/attachments/20131113/182a0885/attachment.html>


Maggiori informazioni sulla lista Linux