[Linux-Biella] perchè non parli?
carla.fava a istruzione.it
carla.fava a istruzione.it
Dom 10 Nov 2013 11:29:39 CET
>
> Date: Fri, 08 Nov 2013 17:39:32 +0100
> From: "carla.fava" <carla.fava a istruzione.it>
> To: linux a ml.bilug.linux.it
> Subject: [Linux-Biella] perchè non parli?
> Message-ID: <527D13C4.3090708 a istruzione.it>
> Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-15; format=flowed
>
> centesima richiesta di aiuto
> ho installato lubuntu in un netbook (Toshiba NB550d) di una mia alunna e
> andrebbe abbastanza bene se non che:
>
> 1) niente audio. E in windows parla! ho guardato nei forum e avrei
> individuato una soluzione, ma devo aggiungere righe a un file e mi
> piacerebbe sapere che cosa faccio. Domani vengo a Zumaglia, magari
> qualche anima buona mi aiuta.
>
> 2) niente filmati di youtube, quelli delle notizie Ansa sì
> Grazie
>
>
>
>> 1) niente audio. E in windows parla! ho guardato nei forum e avrei
>
> innanzitutto hai controllato i "driver aggiuntivi"? spesso mancano cose
> dall'installazione di default, causa firmware particolari non opensource
> che vanno installati manualmente dopo
>
> Per youtube non si deve installare flash ?
> Bho, domani vediamo, ciao
>
Come sempre, a Zumaglia si risolve! Grazie
Sono arrivata che già cominciava a parlare e dopo la cura di Luca, ora va
proprio bene. Sì, Lubuntu è leggero, ma poi bisogna dargli una
sistematina e le guide di post instalalzione che si trovano in rete non
sempre sono il massimo.
Maggiori informazioni sulla lista
Linux