[Linux-Biella] Progetto #Startubuntu

Luca Savio l.savio a bilug.linux.it
Mer 18 Dic 2013 17:22:22 CET


-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA256



Il 18/12/2013 13:10, Marcello Tescari ha scritto:
> Ciao,
> 
> è da qualche settimana che ho deciso di seguire un progetto 
> internazionale avviato dalla community di ubuntu (non da
> canonical) chiamato #startubuntu e che si occupa, in previsione del
> termine del supporto di windows xp, di informare e far passare a
> linux (ubuntu o derivate nello specifico) gli utenti con pc che
> altrimenti dismetterebbero. Cose non molto diverse da quello che
> facciamo noi con il pc-riciclami.
> 
> Io ho trovato l'iniziativa interessante e ho pensato di condividere
> con voi.
> 
> Vi lascio il link al sito per chi volesse approfondire.
> 
> https://wiki.ubuntu.com/StartUbuntu
> 
> Auguri a tutti. Spero di riuscire a passare sabato
> 
> Marcello
> 
> 

A mio avviso sarebbe interessante trovare il modo di rivolgersi,
naturalmente nel rispetto dello statuto del BILug, non solo alle
utenze private/domestiche ed istituzionali (enti locali, associazioni
no-profit, scuole) ma anche a quelle delle piccole realtà produttive
(qualcuna sarà rimasta!), sempre più alle prese con i conti che non
tornano e spesso impossibilitate a effettuare investimenti.
La mia domanda al Direttivo è:

"è possibile interessare Confartigianato (tanto per fare un nome) o
parlare direttamente con la CCIAA di Biella (il cui Presidente è
guarda caso di espressione Confartigianato) in modo da creare
l'occasione per rendere noti ad un sistema produttivo in difficoltà i
vantaggi in termini sia di sicurezza (legale, per via delle licenze
GPL dei software che verrebbero proposti, ed informatica per le
intrinseche qualità in tal senso di un sistema Linux) che di risparmio
economico?"

Marcello, correggimi se sbaglio: Startubuntu comunque si prefigge la
diffusione di Linux in generale
https://wiki.ubuntu.com/StartUbuntu/MasterPlan (vedi Phase 6), cosa
buona e giusta, perchè essendo così il BILug non farebbe gli interessi
di Canonical, ma di tutta la community di Linux Users.

Ciao



-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.14 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Thunderbird - http://www.enigmail.net/

iF4EAREIAAYFAlKxy7sACgkQv+mtWn5k9h4UIgD7BCkU4s1WOQ6evRrtcThxjY87
Z3I6+r+Ui/d8XSY3rGMA/0sv0+8q6VmN0RARpNd9mvN+4yyUJnEfqQAx2NqaP5uj
=8Joj
-----END PGP SIGNATURE-----


Maggiori informazioni sulla lista Linux