[Linux-Biella] Attacco hacker contro la cina

Maurizio Gardini theultimatedoom90 a gmail.com
Mer 28 Ago 2013 13:00:22 CEST


>> Probabilmente sarà una sorta di Deep Packet Inspection distribuito,
>> magari con filtri specifici per tracciare alcune informazioni di
>> interesse...
> E' inutile che pensiate che siano i più fighi al mondo in fatto si
> controllo e sicurezza sui dati... I filtri ci sono e saranno tanti e
> vari ma alla base c'è l'ispezione manuale che è indispensabile in tutti
> i casi in cui i filtri siano dubbi e nelle immagini.
> Un grosso loro problema era skype, ora credo che lo abbiano risolto dato
> che si può usare, anche se la connessione video è praticamente
> inutilizzaibile.
> E' la stessa cosa che ha fatto l'IRAN, ogni cosa che entra o esce deve
> essere controllata, dove non è possibile o ci sono dubbi in automatico
> si va a mano.

ti rendi conto di cosa dici? A mano? Il traffico in entrata? E' un 
controllo dei pacchetti, si effettua attraverso firewall e router. Al 
massimo a mano controllano chi dalla cina usa proxy.

Poi, scusa parlo per me, non penso ci sia niente di 'figo'.

-- 
Per favore ricicla - Please recycle

*Stop vivisection* (it): http://ur1.ca/dzf0m
*Stop vivisection* (en): http://ur1.ca/dzf19

GLUG GULLP: www.gullp.it
GLUG LiNOx: www.linoxnovara.it

Maurizio Gardini - https://diasp.org/u/mauriziogardini


Maggiori informazioni sulla lista Linux