[Linux-Biella] UEFI

Jumping Jack jumpingjack a mclink.it
Mar 6 Ago 2013 13:18:21 CEST


On 06/08/2013 12:33, Luca Gentile wrote:
> Il giorno Sun, 07 Jul 2013 14:19:44 +0200
> Alberto Bertoli<alberto.bertoli a tiscali.it>  ha scritto:
>
>>       Ciao,
>>
>>       Oggi é venuto un nuovo sostenitore, Davide, amico di Edoardo
>> Bernabino, con un notebook DELL Inspiron 17 R con Ms-Windows 8 e EUFI
>> processore Intel I73537U,  1 Tb disco, 8 Gb RAM, ma non siamo
>> riusciti ad installare GRUB ed il dual boot .
> in questi ultimi mesi ho fatto un paio di installazioni di debian senza
> nessunissimo problema su pc con UEFI, anche recenti.
> prima cosa: sperare di non aver comprato HP, Thoshiba di fascia media
> ed Acer [sull'ultima spero di non confondermi] che hanno Secure Boot
> non disattivabile :P
>
> secondo: usare una versione di debian col nuovo installer, mi sembra
> che la wheezy lo usi già dalla 7.0 .
>
> terzo: andare nel "setup" dell'uefi/bios, disattivare il secure boot ed
> impostare il "boot mode" su "legacy and EFI mode" (io avevo questa
> opzione, non so se sia essenziale e se sia consigliabile mettere legacy
> a chi ha dual boot con winzozz f8)
>
In linea di massima, se non richiesto è meglio usare sempre UEFI quindi 
come priorità mettere prima UEFI, ci sono solo vantaggi ad usare UEFI 
tranne quando non funziona (tipo con le chiavette USB può essere 
necessario un boot legacy).
Per quel che riguarda l'inizializzazione e l'efficienza dei dispositivi, 
soprattutto in SCSI SAS e consigliabile usare UEFI, il boot sarà molto 
più rapido perchè non richiede scan dei dispositivi e i driver più 
efficienti perchè ibridi BIOS-software (non so come sia con Linux, 
probabilmente in futuro userà la porzione di driver nel BIOS anche lui). 
A proposito i BIOS custom ormai stanno spopolando, quindi penso che ci 
sia qualcuno che si preoccupi di riabilitare la possibilità di attivare 
o meno secure boot e altre cose, in particolare l'aggiornamento dei 
driver sata è fattibile con tutti i BIOS (utile con chi ha problemi con 
SSD o dischi molto grandi e BIOS vecchi o aggiornamento da SATA1 a SATA2 
o semplicemente vuole il massimo delle prestazioni).

JJ


Maggiori informazioni sulla lista Linux