[Linux-Biella] Polenta e castagne in cascina

Fiorenza Meini Bilug f.meini a bilug.linux.it
Mar 30 Ott 2012 22:38:59 CET


Il 30/10/12 18:16, vallini.daniele a bilug.linux.it ha scritto:
> Tue, Oct 30, 2012 at 07:53:03AM +0100  vallini.daniele a bilug.linux.it ha scritto:
>
> Aggiorno:
>> Claudio                2 + 2 bimbi
>> Alberto & Pierfranco   2
>> Fiorenza               2
>> Daniele & C.           4 + 1 bimba
> Giulio                   1
> Edes                     1
> Guido                    1
> Nicolo'                  1
>
>
> Totale temporaneo       14 + 3
>
>> Portero' un paiolo grande e per la farina conosco un buon mulino.
>>
>> Per il contorno ognuno porti quanto desidera poi un po' come al solito
>> finira' condiviso.
>>
>> Forse e' meglio segnalare cosa si porta per evitare qualche mancanza
>> od eccessiva abbondanza.
>>
>> Resta da stabilire se fare polenta semplice o concia perche' a
>> qualcuno potrebbe non piacere il formaggio.
>>
>> Temo che nei boschi della cascina rimangano poche castagne decenti.
>>
>> Forse e' meglio procurarsele prima.
>>
>> Non e' prevista pioggia ma il tempo non sara' splendido e fara' fresco.
>>
>> Forse sara' meglio pranzare dentro la cascina, sino ad una ventina di
>> persone si riesce ad organizzare.
>>
>> Per i trasporti abbiamo i due fuoristrada, basta combinare gli
>> appuntamenti.
>>
>> I numeri dei nostri due cellulari dovrebbero essere noti a tutti.
>>
>> Attendo vostri aggiornamenti.
> _______________________________________________
> Linux mailing list
> Linux a ml.bilug.linux.it
> http://ml.bilug.linux.it/mailman/listinfo/linux
Io suggerirei polenta semplice, da associare a quello che ognuno ha 
piacere di portare, che potrebbe essere un sughetto, del formaggio...
Per le vettovaglie come facciamo?
Dividiamo la spesa per l'acquisto della farina dal buon mulino che 
conosci tu? :-)
A che ora hai bisogno che siamo su, per la preparazione della polenta?
La pentola per le caldarroste?

Ciao
Fiorenza


Maggiori informazioni sulla lista Linux