[Linux-Biella] Udite udite!!!
Lorenzo Del Vecchio
abe.wayer a gmail.com
Ven 30 Nov 2012 23:04:02 CET
ma non è legato il brouser quella cosa lì? credevo così...
Il giorno 30/nov/2012 22:54, "Alberto Bertoli (tiscali)" <
alberto.bertoli a tiscali.it> ha scritto:
> Il 30/11/2012 21:57, Igor Alba ha scritto:
>
>>
>> Alla faccia della sicurezza di linux.
>> Mi ha appena chiamato un mio collega di lavoro e mi ha detto di essere
>> davanti al desktop su cui è residuato il virus della polizia di stato, la
>> classica schermata che chiede 100€ per sbloccare il pc.
>> Su quel vecchio pc avevo piallato windows xp e istallato xubuntu.
>> Che ne dite di questa notizia?
>>
>>
>>
> Cosa vuol dire "residuato" ?
>
> Comunque secondo i produttori di antivirus non é previsto :
>
> http://about-threats.**trendmicro.com/us/malware/**TROJ_RANSOM.SMJA<http://about-threats.trendmicro.com/us/malware/TROJ_RANSOM.SMJA>
>
> Per cui o il tuo amico é talmente sfigato di avere beccato il primo,
> oppure ...
> - Ha reinstallato Win
> - Ha virtualizzato Win
> - Ha installato Wine (e non sò se possa funzionare )
> ...
>
> Infine, se fai un corso base di sicurezza informatica, la prima cosa che
> ti insegnano é "LA SICUREZZA NON E' UN PRODOTTO MA UN PROCESSO!" Che
> tradotto vuol dire che non ti basta comprare un antivirus per essere
> tranquillo, é basilare lo stile di vita.
>
> Se prendi un'auto con l'airbag non é detto che non morirai in un incidente
> stradale, vuol solo dire che sei più sicuro. Se poi guidi a 280 all'ora
> contro un bel palo di cemento anche l'air bag fà poco.
>
> Quindi : Linux é un sistema fondamentalmente MOLTO PIU sicuro di Windows
> MA esistono virus anche per Linux, che sono meno diffusi, e meno
> pericolosi, ma l'utOntO deve fare comunque attenzione a quello che fà.
>
> Facci sapere, sono curioso, scommetto un caffé che é un falso allarme!
>
>
> ______________________________**_________________
> Linux mailing list
> Linux a ml.bilug.linux.it
> http://ml.bilug.linux.it/**mailman/listinfo/linux<http://ml.bilug.linux.it/mailman/listinfo/linux>
>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://ml.bilug.linux.it/pipermail/linux/attachments/20121130/b35b04eb/attachment-0001.html>
Maggiori informazioni sulla lista
Linux