[Linux-Biella] sempre GUI ma seriamente...
Filippo Porcari
filippoporcari a gmail.com
Ven 30 Nov 2012 18:05:01 CET
mancanza di personalizzazione inanzi tutto.
è in computer che deve asservire le mie esigenze, non il contrario.
aggiungo una cazzatina che tutti hanno notato, perchè non si può più avere
l'anteprima dei files audio senza aprirli.
tutto ciò che si era raggiunto con anni di sviluppo e testing con gnome è
stato azzerato con unity per dare un'esperienza smartphone/tablet oriented
che fatico a comprendere.
nonostate tutto unity è un buon we ma lo trovo ancora acerbo e privo delle
finezze che si aspetta un utente smalizziato.
Il giorno 30 novembre 2012 17:38, Marco Vallini <marcovallini a gmail.com> ha
scritto:
> On 11/30/2012 05:34 PM, Filippo Porcari wrote:
>
>> ho usato unity per 4 mesi perche volevo ubuntu 12.04, ma alla fine mi
>> sono arreso e ho installato mint13 da pochi giorni.
>>
>> penso che per un'utente home unity possa andare, soprattutto se usa le
>> solite 4/5 app.
>> ma per un'utente smaliziato che tiene aperto l'impossibile, 5/6 app. per
>> volta, magari in più sessioni ognuna, unity fa emergere i suoi limiti.
>>
>>
>
> quali limiti hai riscontrato?
>
> ______________________________**_________________
> Linux mailing list
> Linux a ml.bilug.linux.it
> http://ml.bilug.linux.it/**mailman/listinfo/linux<http://ml.bilug.linux.it/mailman/listinfo/linux>
>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://ml.bilug.linux.it/pipermail/linux/attachments/20121130/42386b7e/attachment.html>
Maggiori informazioni sulla lista
Linux