[Linux-Biella] sempre GUI ma seriamente...

Filippo Porcari filippoporcari a gmail.com
Ven 30 Nov 2012 17:34:58 CET


ho usato unity per 4 mesi perche volevo ubuntu 12.04, ma alla fine mi sono
arreso e ho installato mint13 da pochi giorni.

penso che per un'utente home unity possa andare, soprattutto se usa le
solite 4/5 app.
ma per un'utente smaliziato che tiene aperto l'impossibile, 5/6 app. per
volta, magari in più sessioni ognuna, unity fa emergere i suoi limiti.

devo dire che l'ho installato anche su un netbook 10" e lì ha dimostrato di
essere l'unico a funzionare con schermi non ortodossi, ma per il resto le
soluzioni gnome-shell, non sono configurabili come vorrei, perchè un bel
doc non si rifiuta mai (awn, cairo-dock, docky).
insomma, unity pecca proprio in personalizzazione stile winzoz, è troppo
rigido e nonostante le soluzioni siano d'avanguardia non reggono con chi fa
un uso intenso e eterogeno del pc, mi riferisco all'hud grandioso se non
hai mai acceso un compiuter, ma un disastro per chi sa cosa vuole ma non sa
come si chiama per cui un menu contestale è più pratico e per lo meno sai
cosa hai installato, altrimenti continui ad usare solo le solite 4/5app. un
pc desktop non è uno smartphone non dovremmo dimenticarcelo, e soprattutto
non dovrebbero dimenticarlo chi fa sw.
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://ml.bilug.linux.it/pipermail/linux/attachments/20121130/d8f1baf3/attachment.html>


Maggiori informazioni sulla lista Linux