[Linux-Biella] Fwd: Re: [Bilug] Dischi SSD - Solid State Disk

zane zanetto.vc a alice.it
Lun 26 Nov 2012 01:04:54 CET


On 23/11/2012 21:27, Alberto Bertoli (tiscali) wrote:
> p.c. se puo interessare.
>
> -------- Messaggio originale --------
> Oggetto: 	Re: [Bilug] Dischi SSD - Solid State Disk
> Data: 	Fri, 23 Nov 2012 21:25:58 +0100
> Mittente: 	Alberto Bertoli (tiscali) <alberto.bertoli a tiscali.it>
> A: 	bilug a ml.bilug.linux.it
>
>
>
> Il 18/10/2012 19:55,vallini.daniele a bilug.linux.it  ha scritto:
> >  Thu, Oct 18, 2012 at 05:56:13PM +0200  Alberto Bertoli (tiscali) ha scritto:
> >
> >>  Il 18/10/2012 07:39,vallini.daniele a bilug.linux.it  ha scritto:
> >>>  Wed, Oct 17, 2012 at 09:46:23PM +0200  Alberto Bertoli (tiscali) ha scritto:
> >>>
> >>>  Ho letto molte riserve sulla procedura, che richiede comunque kernel
> >>>  3, sia sotto il profilo software che per il firmware dell'SSD.
> >>  Si, ha dei requisiti , ma circa le riserve mi sapresti dire qualcosa
> >>  di più preciso ? M'interesserebbe visto che un SSD...
> >  http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/3144/ssd-un-futuro-incerto-e-con-diversi-problemi-da-risolvere_index.html
> >  http://www.tomshw.it/cont/articolo/prestazioni-ssd-test-trim-e-aggiornamenti-firmware-cosa-ci-vuole-un-sistema-adatto-e-aggiornato/30243/2.html
> >  http://andrealazzarotto.com/2011/06/18/abilitare-il-trim-per-i-dischi-ssd/
> >
> >  ma se imposti la ricerca su "ssd problems" trovi molta documentazione
> >
> >>>  MI pare una innovazione da seguire attentamente perche' in continua
> >>>  evoluzione ma almeno attualmen non sempre idonea.
> >>  Sì, sicuramente ha delle controindicazioni, principalmente il
> >>  rapporto costo/capacità e la durata
> >  Forse il problema principale deriva dalla sua giovinezza: HW, firmware
> >  e sistemi operativi spesso non interagiscono ancora nel modo migliore.
> Ciao, avevo iniziato questo thread , avendo deciso di acquistare un SSD.
>
> Dopo circa un mesetto, direi che non sono molto soddisfatto, in questi
> termini :
>
> 1) Il sistema é abbastanza veloce, ma ho riscontrato un rallentamento
> scalando da Ubuntu a 64 bit a 32 bit. Parrebbe più utile utilizzare il
> 64 bit per velocizzare il sistema.
> 2) Ho cambiato la batteria al notebook e quella nuova mi dura solo un
> paio d'ore, speravo molto di più, almeno 4. Senza usare il CD, solo con
> wifi.
>
> L'unico vantaggio é che sopporta meglio gli eventuali urti, ma non
> butterò a terra il pc per provarlo :-)
>
> Ciao
>
>
>
Ha allineato le partizioni per settori 4k?






-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://ml.bilug.linux.it/pipermail/linux/attachments/20121126/11cdfe92/attachment.html>


Maggiori informazioni sulla lista Linux