[Linux-Biella] Fwd: I: Invito a Handimatica 2012 - Bologna, 22-24 novembre
Alberto Bertoli (tiscali)
alberto.bertoli a tiscali.it
Gio 15 Nov 2012 18:53:06 CET
Inoltro per conoscenza a tutti l'invito che ho ricevuto. Non é
specificato se si utilizzi software free o meno, ma comunque dovrebbe
essere un evento piuttosto importante e che potrebbe interessare anche
ad altre associazioni di Biella nel campo del sociale.
Purtroppo Bologna non é dietro l'angolo, in treno si potrebbe
partire alle 5.55 AM da Biella S.Paolo , per arrivare a Bologna alle
9.25 . per il rientro d Bologna alle 16.35 si é a Biella alle 19.55.
------------------------------------------------------------------------
*Da:*Osservatori - School of Management del Politecnico di Milano
[mailto:eventi a osservatori.net]
*Inviato:* lunedì 12 novembre 2012 3.55
*A:* Bertoli Alberto
*Oggetto:* Invito a Handimatica 2012 - Bologna, 22-24 novembre
Se non visualizzi correttamente questa mail clicca qui
<http://www.newslettertracking.it/mk/get/HANDIMATICA_23NOV12?_EC=Ru3Dm8LH2VmMKloNv1rSii>.
Per disiscriverti da questa comunicazione e modificare le tue preferenze
di ricezione clicca qui
<http://www.newslettertracking.it/mk/get?_EC=AiOpsQOGlle7S2fYoIbb_I>.
------------------------------------------------------------------------
Gli Osservatori della School of Management del Politecnico di Milano
sono lieti di invitarLa a
**HANDImatica 2012**
**Bologna, 23 novembre ore 10.30 **
Il Decreto "Crescita 2.0" appena approvato dal Consiglio dei Ministri,
disegna l' "Italia Digitale", quale risulterà dalla applicazione delle
tecnologie ICT (informatica e telecomunicazione) instaurando così una
nuova modalità di rapporti fra i cittadini ed i diversi contesti
amministrativi, relazionali e sociali, in cui si sviluppa il vivere comune.
Fondazione ASPHI onlus, da oltre trenta anni dedicata all'utilizzo delle
opportunità offerte dalla tecnologia ICT per l'integrazione sociale
delle persone con disabilità e gli anziani, è impegnata a che la Società
che si va a rimodellare sia aperta a tutti, evitando qualsiasi
"esclusione".
Su questo tema la invita ad un incontro fra importanti personalità della
tecnologia e delle sue applicazioni, a Bologna il **prossimo 23 novembre
ore 10.30 -- 13.00**: coordinato dal /Prof.Ing. *Pier Luigi Ridolfi*,
già membro di CNIPA/, vi parteciperanno /il Prof. *Maurizio Decina*
(Politecnico di Milano e AgCom), il Prof. *Andrea Rangone* (Osservatori
della School of Management del Politecnico di Milano), il Prof. *Mario
Calderini* (Cabina di Regia per I.D.; MIUR e Politecnico di Torino),
l'On.le *Lucio Stanca* (già Ministro per l'Innovazione), il Dr.
*Graziano Del Rio* (Presidente ANCI).
Sarà anche presentato dall'Ing. *Ugo Guelfi* un documento di ASPHI per
il D.G. dell'Agenzia per l'Italia Digitale, non appena verrà nominato./
L'incontro si tiene nell'ambito di *HANDImatica 2012* (Bologna, 22-24
novembre), l'unica manifestazione nazionale, che, organizzata ogni due
anni da ASPHI, è totalmente dedicata a presentare e discutere prodotti,
condividere esperienze spesso innovative ed efficaci per le persone con
disabilità (www.handimatica.com
<http://www.newslettertracking.it/mk/get?_EC=0cby5aIYUJuzjWi52S0k1y>).
Per scaricare la brochure clicca qui
<http://www.newslettertracking.it/mk/get?_EC=tzyD74MC_bi9WoWva0XcUa>.
Per iscriverti clicca qui
<http://www.newslettertracking.it/mk/get?_EC=it43jsibftA1LwwXXHDzdQ>.
------------------------------------------------------------------------
*Accessibilità/usabilità informatica: sessioni gratuite di prova *
L'accessibilità e usabilità dei sistemi informatici sono le
caratteristiche che rendono fruibili in modo semplice, efficiente,
gradevole, le informazioni e i servizi a TUTTI gli utenti, incluse le
persone che si trovano in situazioni di difficoltà, per esempio le
persone disabili, gli anziani, ecc. Ciò vale sia che si tratti di siti
web, di app su dispositivi mobili o di procedure aziendali.
Il tema viene trattato nello "Spazio Accessibilità digitale" nell'ambito
di *HANDImatica*: questa manifestazione è organizzata ogni due anni
dalla *Fondazione ASPHI onlus*, che da oltre trenta anni si dedica
all'utilizzo delle opportunità offerte dalla tecnologia ICT per
l'integrazione sociale delle persone con disabilità e gli anziani.
Nello "Spazio Accessibilità digitale", oltre a poter richiedere
informazioni, discutere e chiarire dubbi, ricevere materiale e
documentazione, viene anche offerta la possibilità di effettuare nei
giorni 22 e 23 novembre sessioni di analisi di accessibilità/usabilità
di siti web.
Se avete dei dubbi sull'accessibilità/usabilità del vostro sito web e
volete farvi una prima idea, *prenotate una sessione gratuita di analisi
del sito *inviando un messaggio all'indirizzo handimatica a asphi.it
<mailto:handimatica a asphi.it> con l'indicazione del nome dell'azienda
e/o istituzione, l'indirizzo del sito e un recapito telefonico: sarete
richiamati per concordare la data e l'ora dell'incontro.
Per maggiori dettagli clicca qui
<http://www.newslettertracking.it/mk/get?_EC=u6OTJu6zkAECHZbg_ojJrq>.
------------------------------------------------------------------------
Per disiscriverti da questa comunicazione e modificare le tue preferenze
di ricezione clicca qui
<http://www.newslettertracking.it/mk/get?_EC=s43l6TvWNymR978hPBtTmm>.
-PVTL:itIT: bjErob+CXDwqDvtErTym30-
Le informazioni contenute in questo messaggio di posta elettronica sono
riservate, rivolte esclusivamente al destinatario e non comportano alcun
vincolo ne' creano obblighi per la societa' mittente, salvo cio' che non
sia espressamente previsto da un precedente accordo.
Ogni altra persona diversa dal destinatario non puo' copiare o
consegnare il presente messaggio o parte dello stesso a terzi ne'
trattare in alcun modo i dati contenuti.
La informiamo che l' utilizzo non autorizzato del messaggio o dei suoi
allegati potrebbe costituire reato. Grazie per la collaborazione.
The information in this e-mail is confidential only addressed to the
addressee and it is neither binding on this Company nor to be understood
as creating any obligation on its part except where provided for an
agreement.
Anyone different from the addressee (who received this e-mail) cannot
copy or deliver the message or part of it to a third party, nor deal in
any way with the information in this e-mail. Furthermore, the
unauthorized use of this message or any attachment could be an offence.
Thank you for your cooperation.
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://ml.bilug.linux.it/pipermail/linux/attachments/20121115/8595268c/attachment-0001.html>
Maggiori informazioni sulla lista
Linux