[Linux-Biella] Un progetto per un tablet (ed altro) Linux
Alberto Bertoli (tiscali)
alberto.bertoli a tiscali.it
Mer 21 Nov 2012 22:57:17 CET
Il 21/11/2012 22:10, Alessandro Crotti ha scritto:
> 2012/11/21 Alberto Bertoli (tiscali) <alberto.bertoli a tiscali.it>:
>>
>> http://punto-informatico.it/3651553/PI/News/pengpod-vero-tablet-linux.aspx
>> _______________________________________________
>
>
> interessante.
> Di aggeggi come il pengstick con android ce ne sono già parecchi in
> giro, con linux non mi pare.
> Ma quello carino è il pengpod, se riescono a mantenere i prezzi
> prefissati non è male.
> A parte il fatto che personalmente non ho un tablet e non so cosa
> potrei farmene, ma per chi lo usa.....
>
Ma sai che non ho capito bene cosa servano 'sti pad ?
A parte fare il fighetto quà e là ...
Ho trovato un collega ad un corso e mi ha decantato tutte le qualità, ma
non ho trovato nulla che non puoi fare con un buon caro vecchio notebook.
Ok il notebook pesa qualcosina di più
va bene , le batterie durano parecchio .
E ok, anche il touch può essere una cosa comoda ,
Credo che la tanto decantata facilità d'uso sia l'attrattiva maggiore,
ossia il fatto che viene nascosta "la complessità di gestire il pc" ...
insomma tutto il nostro contrario :-)
Come dicevo , mia zia ha acquistato un iPad ed é talmente facile da
usare che adesso và a prendere lezioni in negozio a 25,00 Euro/ora ...
:-(
Ma allora, dov'é tutta stà semplicità ? bho !
Maggiori informazioni sulla lista
Linux