[Linux-Biella] Router adsl
Alessandro Crotti
sandrinux.c a gmail.com
Gio 8 Nov 2012 18:44:15 CET
Il giorno 08 novembre 2012 18:35, Igor Alba <igoralba74 a gmail.com> ha
scritto:
> Dico ciò, un mio collega a aquistato un Sony vaio seminuovo, dopo ad
> averlo collegato qualche volta ad una vodafone station pronta alla disdetta
> appena inoltrata del vicino di casa, si è infettato. Ogni qualvolta che lo
> collegava alla rete, si bloccava ad una schermata che sotto maschera
> polizia di stato gli imponeva una sanzione di 100€ per lo sblocco.
> Me lo ha portato, collegato alla nostra rete per verifica, è capitato
> anche a me.
>
il fulcro della questione sta in quel "semi nuovo" :-)
direi che il computer era già impestato di suo, a prescindere dalla
vodafone station.
> Allora lo sto scansionando con una chiavetta di linux e virus scanner,
> trovati più di 500 file infetti, ovviamente rimossi.
> Ricoverato a nuovo, grazie al suo recovery di fabbrica, collegato alla
> rete e quella maschera è scomparsa.
> Prima di avviare gli aggiornamenti ho provato a riscansionare il disco con
> virus scanner, che mi ha trovato altri 270 minacce.
> Come è possibile, con il recovery il disco non viene formattato?
>
>
eh...dipende, magari anche no...
--
"Per far girare la prima versione di Windows bastava pochissima memoria.
Anche per acquistare la seconda bisognava averne poca."
da Spinoza.it
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://ml.bilug.linux.it/pipermail/linux/attachments/20121108/7c989b6f/attachment.html>
Maggiori informazioni sulla lista
Linux