[Linux-Biella] nel grub non c'è più winXP
carla
carla.fava a istruzione.it
Ven 2 Nov 2012 01:35:39 CET
Per favore, qualcuno mi può suggerire un rimedio?
Dopo aver avanzato ubuntu da 11.04 a 11.10,
nel grub è sparito winXP
fdisk -l
restituisce:
Disk /dev/sda: 60.0 GB, 60011642880 bytes
255 testine, 63 settori/tracce, 7296 cilindri, totale 117210240 settori
Unità = settori di 1 * 512 = 512 byte
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Identificativo disco: 0x7e81c342
Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 * 63 53448703 26724320+ 7 HPFS/NTFS/exFAT
/dev/sda2 53448704 107773951 27162624 83 Linux
/dev/sda3 107773952 110075903 1150976 82 Linux swap / Solaris
/dev/sda4 110075904 117209087 3566592 7 HPFS/NTFS/exFAT
e direi che corrisponde alla partizione originale:
-ubuntu sistema operativo
-disco dati accessibile da winXP e da ubuntu
- winXP sistema operativo
- swap
e, controllando in /media, il contenuto del file system da 27 GB sembra
intatto
Ho letto che la exFat non va bene per winXP!
ma mica si sono formattati i dischi...
In un forum che trattava un problema simile, ho anche trovato questo:
"Avviato col cd di gparted, lanciato il programma textdisk, andato in
advanced utility, fixato i settori di avvio, riavviato il pc, Win XP è
stato riesumato, ha fatto controllo del disco da solo, poi si è
riavviato e ora va ed è vispo come prima :-)"
E' una cosa sensata?
Che cosa posso fare?
Grazie
Maggiori informazioni sulla lista
Linux