[Linux-Biella] Realizzare un ponte WIFI

Marco Vallini marcovallini a gmail.com
Mer 2 Maggio 2012 13:45:44 CEST


On 05/02/2012 09:06 AM, Simone Linux wrote:
> Buongiorno,
> Ad Occhieppo ci hanno messo la WIFI comunale, ma il segnale è ancora debole.
> In un punto della casa (in uno solo purtroppo) però ricevo un segnale discreto.
> Onde evitare di stare appeso al frigorifero mentre navigo, vorrei
> prendere il segnale in quel punto e distribuirlo
> nella mia rete WIFI, utilizzando il mio access point.
>
> Siccome non mi intendo assolutamente di reti, ho provato a
> documentarmi ma non so cosa cercare di preciso.
>
> Le soluzioni che mi sono venute in mente sono:
>
> 1) prendere il mio access point, metterlo sul frigorifero, e
> configurarlo in bridge.

In questo modo bridgi la rete Wi-Fi con quella cablata, e può andare 
bene se colleghi poi l'ap ad uno switch. Ma non se vuoi redistribuire il 
segnare Wi-Fi all'interno della tua casa. A meno di aggiungere un altro 
ap collegato con un cavo al primo ap. In questo caso, l'ap collegato 
alla rete Wi-Fi di occhieppo deve essere configurato come client Wi-Fi e 
non come ap. Il secondo ap, invece sarà configurato come ap e 
redistribuirà il segnale in casa.

>
> 2) prendere un vecchio portatile con su Xubuntu 11.10 e metterlo sul
> frigorifero. Con questo connettermi alla OcchieppoWIFI, poi
>      collegarlo all'access point tramite cavo LAN e condividere la
> connessione. Qui però la vedo molto più dura, perchè non so da che
> parte cominciare.

va bene anche questo, ma: 1. un ap ha sicuramente un'antenna con un 
guadagno migliore di quella di un portatile: 2. il portatile deve sempre 
essere acceso e consuma di più di un ap (senza considerare che questo 
portatile deve sempre essere patchato e configurato con un fw in modo 
adeguato proprio perchè sempre connesso alla rete Wi-Fi pubblica).


Maggiori informazioni sulla lista Linux