[Linux-Biella] libertà code hosting
Paolo Ciarrocchi
paolo.ciarrocchi a gmail.com
Mer 21 Mar 2012 08:10:07 CET
Il giorno 21/mar/2012 01:09, "Federico "Darkmagister" Pietta" <
f.pietta a gmail.com> ha scritto:
>
> mi stavo chiedendo, perchè tutti si preoccupano di usare software libero
> o open source e poi magari caricano il codice su github, bitbucket,
> google code, sourceforge (o altri servizi simili) che non sono ne liberi
> ne open source
>
> quindi tutti a preoccuparsi di usare protocolli liberi sw liberi e poi
> finire dando in pasto il tutto e gestire il tutto a siti non aperti.
>
> ammetto che io sono uno di quelli ... ma questo perchè non ho cercato
> molto (e come potete notare sto cercando di informarmi), ho solo visto
> che hosting hg non è facile da trovare, e nessun provider di hosting lo
> da come opzione per i servizi "base" ...
>
> attualmente ho trovato questo:
> http://www.indefero.net/
>
> che è una app web che diciamo clona google code ma può essere self
> hosted il problema sta nell'avere un server che possa avere hg sotto ...
>
> attualmente non ne conosco altri, quindi se sapere fate un fischio;
>
> comunque la domanda principale è come mai appunto arrivati al momento
> della pubblicazione sorgenti moltissima gente sembra fregarsene se la
> piattaforma non è libera ?
Per la mancanza di alternative, perché non perdi il controlli dei tuoi
dati, perché alcuni di questi portali contribuiscono molto al software os
(github per primo), perché non tutti vogliono usare solo sw os anche sul
proprio PC, perché la percezione di un servizio è diversa da quella di un
sw installato sul proprio PC e perché alcuni di questi servizi ti "danno"
così tanto da fare passare in secondo piano la loro licenza.
Paolo
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://ml.bilug.linux.it/pipermail/linux/attachments/20120321/2ec373be/attachment.htm>
Maggiori informazioni sulla lista
Linux