[Linux-Biella] ipv6 e mac address
Enrico Manfredo
manfredo a gabubbi.it
Lun 19 Mar 2012 22:23:28 CET
Il 18/03/12 00:49, Federico "Darkmagister" Pietta ha scritto:
> praticamente l'idea è ipv4:
> tu chiedi avvisi il router, lui ti risponde e finita li
Non ho idea di come funzioni ancora il DHCP su IPV6, ma su IPV4 non è
esattamente questo il giro.
Al puro fine di dare un idea di chi non ne conosce i meccanismi di
capire di cosa parlare, ho fatto che prendere dalla rete il protocollo
di /acknowledgment/ così da essere sicuro di non dimenticarmi un pezzo.
Il client invia sulla rete un messaggio in broadcast (in quanto non
conosce l'indirizzo del server) chiamato *DHCPDISCOVER*. Questo
messaggio proverrà quindi da 0.0.0.0 e come destinazione avrà
255.255.255.255.
Il messaggio DHCPDISCOVER contiene anche l'indirizzo MAC (univoco) della
macchina che fa la richiesta.
Il server DHCP che riceve la richiesta invia in risposta un messaggio
chiamato *DHCPOFFER* contenente un indirizzo selezionato dallo SCOPE e
l'indirizzo MAC del client che ne ha fatto richiesta per far sì che
l'offerta giunga al client corretto.
Il client, invia ora un messaggio *DHCPREQUEST* in broadcast indicando
che ha accettato l'indirizzo IP offerto.
Infine il server DHCP invia un messaggio *DHCPACK* (/ACKnowledgment/)
che conferma al client l'assegnazione dell'indirizzo con il relativo
tempo di lease ed invia anche i vari parametri opzionali.
Nel caso in cui il server è impossibilitato ad assegnare la
configurazione richiesta dal client invia un messagggio di tipo
*DHCPNACK* (/Negative ACKnowledgment/) il quale indica che è necessario
ripetere tutti i passi per ottenere una nuova configurazione.
Quindi, alla fine della fiera, che il indirizzo IPV6 contenga un
estratto del tuo MAC (estratto che matematicamente è irrilevante al fine
di idenficarti, visto che sono 2 byte su 16), non è molto diverso dal
fatto che questo ti venga assegnato da un DHCP in IPV4, a tutti gli
effetti, basta guardare la arptable o il laese del DHCP per sapere da
quale mac è stata fatta la richiesta.
P.S. Se non ricordo male, il procollo prevede anche un comando per fare
questa richiesta dall'esterno
My two cent
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://ml.bilug.linux.it/pipermail/linux/attachments/20120319/7cd7ef84/attachment-0001.htm>
Maggiori informazioni sulla lista
Linux